Come recuperare un profilo Instagram hackerato? (passo dopo passo)

An Updated Beginner's Guide

braim.wp

SEE UPDATES

Recuperare Profilo Instagram Hackerato

Come recuperare un profilo Instagram hackerato? (passo dopo passo)

Scopri come recuperare il tuo profilo Instagram hackerato con questa guida passo dopo passo. Impara come proteggere il tuo account e riprendere il controllo del tuo profilo in pochi semplici passi.

Scoprire di essere stati bloccati fuori dal proprio account Instagram è una delle cose più stressanti che possono succedere.

Purtroppo, gli hack su Instagram sono aumentati costantemente ogni anno dal 2016. Nel 2022, ci sono stati più di un milione di casi di violazione di account sui social media, con l’85% delle vittime che hanno dichiarato che il proprio account Instagram è stato compromesso.

Un account Instagram violato è più di un semplice inconveniente, poiché i truffatori possono raccogliere informazioni personali per usarle per il furto d’identità, impersonare la vittima e distruggere la sua reputazione online, o truffare amici e familiari. Inoltre, ci sono anche rischi finanziari se l’account violato è quello di un’azienda o di un’influencer.

Se non riesci ad accedere al tuo account o noti segni che è stato violato, abbi cura di agire in fretta e seguire i passaggi riportati all’interno di questa guida su come recuperare un profilo Instagram hackerato.

Ecco come capire se il tuo account Instagram è stato hackerato

La prova più ovvia che il tuo account Instagram è stato violato è che non riesci più ad accedere alla piattaforma utilizzando le tue credenziali di login e password.

Se questo accade, probabilmente un hacker ha ottenuto l’accesso al tuo account e ti ha bloccato effettuando la modifica della password.

In questo caso, dovrai seguire alcuni passaggi per recuperare il tuo account Instagram. 

A volte, però, i truffatori non vogliono farti sapere che hanno violato il tuo account, per questo motivo ci sono alcuni indizi che possono far capire che qualcun altro ha accesso al tuo account social.

Ricevi un’e-mail di reimpostazione della password che non hai richiesto

Se ricevi un’e-mail di reimpostazione della password che non hai richiesto, significa che qualcun altro sta cercando di accedere al tuo account.

Ciò potrebbe essere il risultato di un tentativo di hacking o di phishing. Inoltre, potrebbe significare che qualcuno ha violato la tua e-mail e sta cercando di utilizzare le informazioni di accesso per ottenere l’accesso ad altri tuoi account.

In questo caso, è importante non ignorare queste email e prendere immediatamente provvedimenti per proteggere il tuo account. 

Innanzitutto, assicurati che tutte le password del tuo account siano aggiornate e sicure, facendo uso di combinazioni di lettere maiuscole e minuscole, numeri e simboli.

Inoltre, è consigliabile attivare l’autenticazione a due fattori (2FA), utilizzando un’app di autenticazione come Google Authenticator, ove possibile.

Questo aggiunge un ulteriore livello di sicurezza al tuo account, rendendo più difficile per gli hacker ottenere l’accesso non autorizzato.

Attivare l’autenticazione a due fattori su Instagram è un processo semplice e veloce che aggiunge un ulteriore livello di sicurezza al tuo account. 

Con l’autenticazione a due fattori attivata, infatti, oltre alla password, sarà necessario fornire un codice di verifica ogni volta che si accede al proprio account da un dispositivo sconosciuto. Questo rende più difficile per gli hacker ottenere l’accesso non autorizzato al tuo account.

Per attivare l’autenticazione a due fattori su Instagram, segui questi passaggi:

  1. Accedi al tuo account sul social e vai alla sezione “Impostazioni”
  2. Tocca “Sicurezza”
  3. Tocca “Autenticazione a due fattori”
  4. Seleziona l’opzione “Codice di verifica via SMS” o “Autenticazione app”
  5. Inserisci il tuo numero di telefono o seleziona l’app di autenticazione desiderata
  6. Segui le istruzioni per configurare l’autenticazione a due fattori
Impostazioni Instagram
Impostazioni su Instagram
Sicurezza Instagram
Sicurezza su Instagram
Autenticazione a due fattori Instagram
Autenticazione a due fattori su Instagram
Impostazione Autenticazione 2FA Instagram
Impostazione Autenticazione 2FA su Instagram

Una volta attivata l’autenticazione a due fattori, ti verrà chiesto di inserire un codice di verifica ogni volta che accederai al tuo account da un dispositivo non ancora noto. In questo modo si può avere maggiore sicurezza e tranquillità nell’utilizzo del proprio account Instagram.

L’indirizzo email del tuo account è cambiato

Se ricevi un’e-mail da parte di Instagram che comunica che la tua e-mail è stata modificata, significa che il tuo account è stato violato.

Cambio E-mail su Instagram
Cambio E-mail su Instagram – Credits: DDay

Questo significa che un truffatore ha già ottenuto l’accesso al tuo account e sta cercando di impedirti di cambiare la tua password di Instagram per rientrare in possesso dei tuoi accessi. Per proteggere il tuo account, quindi, è importante agire rapidamente.

Per negare la modifica dell’e-mail, è necessario accedere all’account e-mail originale associato al tuo account Instagram e seguire le istruzioni fornite nell’e-mail per confermare che la modifica non è stata effettuata da te. Inoltre, per aumentare la sicurezza del tuo account, è consigliabile cambiare la password dell’account e-mail e dell’account Instagram.

È anche importante prestare attenzione alle truffe di phishing. Tutte le e-mail ufficiali di Instagram dovrebbero provenire da security@mail.instagram.com e qualsiasi e-mail proveniente da un indirizzo diverso potrebbe essere un tentativo di truffa.

Se si sospetta una truffa, è importante non cliccare sui link presenti all’interno dell’e-mail e contattare immediatamente il supporto di Instagram per segnalare la situazione.

Ricevi un avviso di “tentativo di accesso sospetto”

Per verificare se qualcuno sta tentando di accedere al tuo account Instagram da una posizione diversa, è possibile utilizzare la funzione di “Attività di accesso” fornita dalla piattaforma.

Tentativo di Accesso Sospetto su Instagram
Tentativo di Accesso Sospetto su Instagram – Credits: Jugo Mobile

Instagram segnalerà automaticamente qualsiasi tentativo di accesso sospetto al tuo account e ti permetterà di monitorare tutte le attività di accesso recenti.

Per controllare la tua attività di accesso su Instagram, accedi all’app e segui questi passaggi:

  1. Vai su Profilo
  2. Tocca Impostazioni
  3. Tocca Sicurezza
  4. Tocca Attività di accesso
Attività di Accesso su Instagram
Attività di Accesso su Instagram – Credits: Wordsmart.it

In questa sezione, potrai vedere tutte le ultime posizioni da cui è stato effettuato l’accesso al tuo account, insieme alla data e all’ora dell’accesso.

Se vedi qualcosa di insolito o non riconosci una posizione, premi “Questo non ero io” e Instagram disconnetterà immediatamente il tuo account da quel dispositivo.

Se utilizzi Instagram sul tuo computer desktop, puoi controllare la tua attività di accesso seguendo questi passaggi:

  1. Vai su Profilo
  2. Tocca Impostazioni
  3. Tocca Attività di accesso

In questo modo si può monitorare costantemente l’accesso al proprio account Instagram e prevenire eventuali violazioni. È importante tenere sempre un occhio sull’attività di accesso per mantenere la sicurezza del proprio account.

Amici e follower stanno ricevendo strani messaggi da te

Uno dei motivi per cui i truffatori non vogliono che tu sappia che hanno violato il tuo account Instagram è che vogliono truffare i tuoi amici e i tuoi contatti. 

In questa situazione, gli hacker di Instagram invieranno spesso messaggi ai tuoi amici utilizzando il tuo account violato, con l’obiettivo di rubare le loro informazioni di accesso o di convincerli a investire in schemi crittografici fraudolenti.

Tentativo di Truffa su Instagram
Tentativo di Truffa su Instagram – Credits: Il Sole 24 Ore

Per questo motivo, è importante prestare attenzione alle segnalazioni dei tuoi amici o dei tuoi contatti. Se i tuoi amici ti contattano e ti dicono che hanno ricevuto strani messaggi da te, è importante controllare immediatamente l’attività del tuo account Instagram per verificare se qualcuno ha violato il tuo account.

In caso di sospetto, è importante seguire i passi per recuperare l’account e cambiare le password. Inoltre, è importante informare i propri amici e contatti di non cliccare su eventuali link sospetti o di non fornire informazioni personali.

Il tuo account sta postando e commentando da solo

Se noti strane notifiche su post o commenti che non ricordi di aver scritto personalmente, è probabile che il tuo account Instagram sia stato compromesso.

Un truffatore può aver ottenuto l’accesso al tuo account e utilizzarlo per pubblicare post e commenti fingendo di essere te. Questo può essere fatto con l’obiettivo di truffare i tuoi amici e follower, ad esempio inviando loro messaggi di phishing o link pericolosi.

In questo caso, è importante agire rapidamente per proteggere il tuo account e la tua reputazione online. Innanzitutto, è necessario cambiare la password del tuo profilo e attivare l’autenticazione a due fattori, in modo da impedire ulteriori accessi non autorizzati al tuo account.

Inoltre, è consigliabile verificare tutte le attività recenti del tuo account, come post e commenti, e rimuovere qualsiasi contenuto sospetto.

In aggiunta, come per il punto precedente, è bene informare i propri amici e follower di questa situazione e chiedere loro di prestare attenzione alle eventuali richieste di informazioni personali o di denaro che potrebbero ricevere dal tuo account compromesso.

L’ideale sarebbe anche contattare il supporto di Instagram per segnalare la violazione dell’account.

Come proteggere un account Instagram violato a cui hai ancora accesso?

Se hai ancora accesso al tuo account Instagram, di solito puoi scoprire chi ti ha violato se ti muovi rapidamente e segui i passi giusti.

Ecco alcune azioni essenziali da intraprendere per proteggere il tuo account e riprenderne il controllo:

  1. Controlla il numero di telefono e l’indirizzo e-mail associati al tuo account. Questi sono i punti chiave di accesso che ti permetteranno di reimpostare la tua password e recuperare il tuo account. Prima di provare a cambiare le tue password, accedi alle impostazioni del tuo account e assicurati che un truffatore non abbia già modificato il tuo indirizzo email o il tuo numero di telefono.
  2. Chiudi tutte le sessioni attive di Instagram. Accedi alla tua attività di accesso su Instagram e chiudi tutte le sessioni attive selezionando i tre punti accanto a ciascuna sessione e scegliendo “Esci”. Ripeti questa operazione per ogni sessione di accesso elencata. Ciò significa che dovrai accedere nuovamente a Instagram sul tuo telefono, iPad/tablet e computer, ma ciò rappresenta un piccolo prezzo da pagare per impedire agli hacker di mantenere il controllo del tuo account.
  3. Cambia la tua password di Instagram. Dopo aver chiuso tutte le sessioni attive, ti consigliamo di reimpostare la password di Instagram andando in Profilo > Impostazioni > Sicurezza > Password. Scegli una password univoca e sicura che contenga almeno otto caratteri e includa una combinazione di lettere, numeri e simboli.
  4. Attiva l’autenticazione a due fattori (2FA). L’autenticazione a due fattori è una misura di sicurezza aggiuntiva che richiede un codice monouso, insieme alla tua password, per accedere al tuo account. Ciò significa che anche se gli hacker riusciranno a scoprire la tua password, non avranno la possibilità di accedere al tuo account. Per una maggiore sicurezza, utilizza un’app di autenticazione per 2FA anziché un SMS, poiché i truffatori possono hackerare o rubare il tuo telefono e aggirare questa misura di sicurezza aggiuntiva.
  5. Controlla il tuo Account Center. Questa è un’impostazione di Facebook che ti consente di vedere tutti i tuoi account associati a Facebook, Instagram e WhatsApp. Se vedi un account collegato o un’altra attività sospetta che non riconosci, rimuovilo immediatamente.
  6. Rimuovi tutte le app di terze parti. Gli hacker potrebbero essere riusciti ad accedere al tuo account tramite app di terze parti. Controlla quali applicazioni risultano collegate al tuo profilo Instagram nelle impostazioni della sicurezza del tuo account e rimuovi tutte le app che non riconosci o non utilizzi.

In generale, è importante essere sempre vigili e attenti riguardo alla sicurezza del proprio account Instagram, monitorando regolarmente l’attività e seguendo le linee guida per la sicurezza degli account online per evitare situazioni di violazione, oltre a prendere rapidamente provvedimenti in caso di eventuali tentativi di hacking.

In caso di violazione del tuo account Instagram, è bene agire rapidamente per proteggere i tuoi dati personali e prevenire ulteriori danni. Seguendo i passi sopra descritti, puoi riprendere il controllo del tuo account e ripristinare la tua sicurezza online.

Come riottenere l’accesso a un account Instagram compromesso?

Se sei stato bloccato fuori dal tuo account Instagram a causa di un hacker, ciò rappresenta una situazione più complessa da risolvere. Tuttavia, ci sono ancora alcuni passi che puoi seguire per tentare di ripristinare l’accesso al tuo account.

Disconnessione dall’Account Instagram
Disconnessione dall’Account Instagram – Credits: Ninja Marketing

Ecco cosa fare in caso di blocco del tuo account Instagram a causa di un hacker:

Controlla la tua e-mail per un messaggio da Instagram

Se qualcuno cambia la tua password o e-mail associata al tuo account Instagram senza il tuo consenso, Instagram ti invierà un’e-mail per informarti di questa modifica. Se non hai richiesto l’azione personalmente, puoi ripristinare la tua vecchia password facendo clic sul link “Ripristina questa modifica” presente all’interno dell’e-mail.

Per evitare di perdere questi messaggi importanti, assicurati di controllare tutte le cartelle della posta, inclusa quella della posta indesiderata e dello spam, alla ricerca di e-mail inviate da security@mail.instagram.com.

Richiedi un link di accesso

Per verificare che tu sia il proprietario del tuo account Instagram, puoi richiedere un link di accesso direttamente da Instagram.

Si tratta di un collegamento speciale che viene inviato alla tua e-mail o al tuo numero di telefono e ti consente di accedere al tuo account.

Ecco come ottenere un link di accesso da Instagram:

  • Per dispositivi Android: apri l’app di Instagram e seleziona “Ottieni assistenza per l’accesso” e segui le istruzioni mostrate.
  • Per dispositivi iOS: apri l’app di Instagram e seleziona “Password dimenticata?” e segui le istruzioni.
Ottieni assistenza per l’accesso su Instagram
Ottieni assistenza per l’accesso su Instagram – Credits: Jugo Mobile

Se l’e-mail associata al tuo account è stata modificata, ti consigliamo di inviare il link di accesso al tuo numero di telefono. In caso contrario, se entrambi l’e-mail e il numero di telefono associati al tuo account sono stati modificati, dovrai seguire uno dei passaggi successivi.

Richiedi più supporto o un collegamento di sicurezza

Per evitare di essere bloccati fuori dal proprio account Instagram, è importante seguire alcune precauzioni e agire rapidamente in caso di violazione. Tuttavia, se non riesci ad accedere al tuo account nonostante abbia seguito i passaggi di sicurezza, puoi fare una richiesta di supporto speciale a Meta (la società madre di Instagram e Facebook).

Per fare questo, apri l’app Instagram e seleziona “Ottieni assistenza per l’accesso” su Android o “Hai bisogno di ulteriore aiuto?” su iOS.

Inserisci il tuo nome utente, indirizzo email o numero di telefono e seleziona il tuo metodo di contatto preferito.

Tocca “Invia codice di sicurezza” e se non ricevi il codice, tocca “Non riesco ad accedere a questa e-mail o numero di telefono”.

Una volta inviata la richiesta, dovresti ricevere un’e-mail da Instagram che descrive in dettaglio i passaggi successivi da compiere.

È importante utilizzare un account e-mail sicuro per ricevere le informazioni di accesso, poiché se il tuo account di posta elettronica è stato violato, i truffatori potrebbero ignorare tutte queste misure e mantenere l’accesso al tuo account. Inoltre, è consigliabile evitare di condividere informazioni personali con persone che non si conoscono e di non cliccare su link sospetti.

Richiesta di Assistenza a Instagram
Richiesta di Assistenza a Instagram – Credits: Ninja Marketing

Verifica la tua identità con Instagram

Se il tuo account Instagram è stato compromesso, ci sono alcuni passaggi che puoi seguire per recuperarlo. Tuttavia, il processo può essere lungo e complesso, ma è fondamentale per garantire la sicurezza del tuo account.

In primo luogo, è importante verificare la tua identità per dimostrare che sei effettivamente il proprietario del tuo account.

Ci sono due modi per farlo: se il tuo account non ha foto di te, Instagram ti chiederà dettagli come l’indirizzo e-mail, il numero di telefono e il tipo di dispositivo che hai utilizzato durante la registrazione del tuo account. Se invece il tuo account ha foto di te, Instagram ti chiederà di inviare un video in cui giri la testa da diverse angolazioni per confermare che sei una persona reale.

Una volta verificata la tua identità, dovrai seguire i passaggi per reimpostare la tua password e recuperare il tuo account. Ciò include controllare il numero di telefono e l’indirizzo e-mail elencati all’interno delle impostazioni del tuo account e uscire da tutte le sessioni attive di Instagram. È inoltre importante cambiare la tua password di Instagram e attivare l’autenticazione a due fattori (2FA) per una maggiore sicurezza.

Sebbene il processo possa richiedere del tempo, seguire questi passaggi è essenziale per garantire che il tuo account non sia compromesso e che non venga utilizzato da truffatori per truffare i tuoi amici e follower.

Come gli hacker hackerano il tuo account Instagram (e come fermarli)?

Una volta che hai ripreso il controllo del tuo account Instagram compromesso, è importante prendere misure per evitare che i truffatori possano entrarci di nuovo.

Per fare questo, è importante comprendere come i truffatori siano riusciti ad ottenere l’accesso al tuo account in primo luogo.

Ecco alcune delle modalità più comuni utilizzate dai truffatori per violare gli account Instagram:

Attacchi di phishing che rubano le tue informazioni di accesso

Il phishing è una delle tecniche più comuni utilizzate dai truffatori per ottenere l’accesso ai tuoi account. Consiste nell’impersonare un’organizzazione o una persona nota o attendibile, e convincere le vittime a fornire informazioni personali o cliccare su link dannosi inviati tramite messaggio.

Un esempio di phishing è quando i truffatori si fanno passare per Instagram e inviano un’e-mail che chiede di cambiare la password o di accedere per verificare il tuo account. Queste e-mail sono solitamente fasulle e configurate per rubare le informazioni di accesso.

Truffa della spunta blu
Truffa della spunta blu – Credits: Archivio.biccy.it

Per evitare di cadere in queste trappole, è importante rimanere attenti alle comuni truffe di phishing di Instagram, come messaggi che offrono consigli sugli investimenti in Bitcoin, account di supporto fasulli o account che affermano di poter aiutare il tuo account a ottenere la verifica (la spinta blu accanto al nome del profilo). In generale, è sempre meglio essere cauti e diffidare di messaggi o richieste sospette.

Utilizzo di password trapelate da violazioni dei dati

Una violazione dei dati è un evento in cui informazioni private e riservate vengono rubate o esposte senza autorizzazione.

Instagram, come molte altre aziende, è stato vittima di questo tipo di attacco in passato, causando la perdita di informazioni degli utenti come nomi utente e password. Queste informazioni possono poi finire in vendita sul Dark Web, dove i truffatori le utilizzano per accedere ai tuoi account.

È importante sapere che gli hacker possono utilizzare queste informazioni trapelate per tentare di accedere ai tuoi account in altri siti web, poiché molte persone utilizzano la stessa combinazione di nome utente e password per più account.

Per proteggere la tua sicurezza online, è consigliabile utilizzare password uniche per ogni account e iscriversi a un servizio di protezione dai furti di identità che monitora il Dark Web alla ricerca di eventuali informazioni personali trapelate e che ti avvisi in caso di compromissione del tuo account.

Malware che ruba nome utente e password

Il clic su un collegamento sospetto o su un’e-mail di spam può essere pericoloso perché può portare all’infezione del tuo dispositivo con malware.

Il malware è un software dannoso che può rubare informazioni personali per effettuare un furto di identità, scansionare le password  del dispositivo e persino spiare ogni parola digitata.

Se il tuo telefono è stato infettato, i truffatori potrebbero avere accesso al tuo account Instagram, rendendo più facile per loro compromettere il tuo account.

Malware su cellulare
Malware su cellulare

Tramite app di terze parti

Un’altra possibile via d’accesso per i truffatori è attraverso l’utilizzo di app di terze parti collegate al tuo account Instagram o Facebook.

Nel corso degli anni, potresti aver collegato diverse app per espandere le funzionalità del tuo profilo, ma poi averle dimenticate collegate. Tuttavia, ogni app di terze parti rappresenta un potenziale rischio per la sicurezza del tuo account.

Se un’app di terze parti ha una debolezza nella sicurezza e viene attaccata dagli hacker, questi ultimi possono utilizzare questa via d’accesso per entrare nel tuo account Instagram.

Attraverso un attacco Wi-Fi o su dispositivi pubblici

In questa situazione, gli hacker possono utilizzare una tecnica chiamata “Man In the Middle Attack” (MitM) per intercettare la tua connessione Wi-Fi e accedere a informazioni e dettagli dal tuo dispositivo connesso.

Ciò può comportare il furto della tua password e l’accesso diretto al tuo account Instagram, compromettendo così il tuo account.

È importante essere consapevoli di questa tipologia di rischio e evitare di accedere a servizi come Instagram su reti pubbliche o su dispositivi sconosciuti, assicurandosi di uscire sempre dall’account al termine dell’utilizzo.

Il tuo account Instagram è stato violato? Fai questo per ovviare alla truffa!

Per proteggere il tuo account Instagram da eventuali violazioni, è importante seguire alcune precauzioni fondamentali:

  1. Utilizzare una password unica e sicura per il tuo account Instagram e modificarla regolarmente.
  2. Attivare l’autenticazione a due fattori (2FA) per aumentare la sicurezza del tuo account.
  3. Fare attenzione alle truffe di verifica e non condividere mai il tuo codice 2FA con nessuno.
  4. Non fare clic su collegamenti sospetti o scaricare allegati dannosi.
  5. Utilizzare un software antivirus per proteggersi dal malware.
  6. Rimuovere app di terze parti e account non utilizzati dal tuo account Instagram.
  7. Fare attenzione quando inserisci i tuoi dati di accesso e non rispondere alle e-mail o messaggi sospetti che ti chiedono di cambiare la tua password.
  8. Iscriversi alla protezione dai furti di identità per monitorare il tuo account e le tue informazioni personali.

Conclusione: tieni i truffatori di Instagram fuori dal tuo account

In conclusione, prevenire l’hacking del tuo account Instagram è essenziale per proteggere la tua sicurezza e la tua privacy online.

Ci sono molti modi in cui gli hacker possono accedere al tuo account, quindi è importante essere sempre vigili e seguire le precauzioni appropriate per prevenire tale problema.

Aggiorna e proteggi le tue password per accedere alla tua pagina Instagram, attiva l’autenticazione a due fattori, non cliccare sui collegamenti sospetti e utilizzare un software antivirus sono solo alcune delle misure di sicurezza che puoi adottare per tenere i truffatori di Instagram fuori dal tuo account. Inoltre, iscriviti alla protezione dai furti di identità e monitora costantemente la tua pagina alla ricerca di eventuali attività sospette.

Con queste precauzioni, sarai in grado di mantenere il tuo account Instagram sicuro e privato.

Author

Le Domande Frequenti su Come Recuperare un Profilo Instagram Hackerato

Chi contattare per account Instagram hackerato?

Per recuperare il tuo account Instagram compromesso, puoi contattare il team di sicurezza di Instagram. Oltre a fornire un video di verifica, puoi inviare una copia del tuo documento di identità all’indirizzo email security@mail.instagram.com. Seguendo queste indicazioni, sarai in grado di riottenere il controllo della tua pagina in pochi giorni.

Author

Cosa significa quando ti hackerano il profilo Instagram?

Essere hackerati su Instagram significa che qualcuno è riuscito a entrare in possesso del tuo account senza il tuo permesso e ha iniziato a modificare o utilizzare il tuo profilo per scopi dannosi. Queste azioni possono includere cambiamenti alle impostazioni di sicurezza, l’aggiunta di contenuti non autorizzati o l’utilizzo del tuo profilo per diffondere contenuti dannosi o inappropriati.

Author

Come recuperare account Instagram solo con il nome utente?

Recuperare un account Instagram solo conoscendo il nome utente può essere difficile, ma non impossibile. Se non hai più accesso al tuo indirizzo e-mail o numero di telefono associato all’account, puoi provare a utilizzare la funzione “Hai dimenticato il tuo nome utente” sul sito web di Instagram. In questo modo, potrai inserire il tuo indirizzo e-mail o numero di telefono e ricevere un messaggio di posta elettronica o un SMS con il tuo nome utente.

Author

Come si fa a recuperare un account Instagram?

Recuperare un account Instagram eliminato può sembrare un’impresa difficile, ma non è impossibile. Una volta che un profilo è stato eliminato in modo permanente, non è possibile ripristinarlo, tuttavia, se l’account è stato eliminato per errore o per motivi di sicurezza, è possibile contattare il team di assistenza di Instagram per richiedere il ripristino dell’account.

In questo caso, sarà necessario fornire informazioni dettagliate sull’account, come indirizzo e-mail e numero di telefono associato, per dimostrare di essere il proprietario legittimo dell’account. Anche se non esiste una garanzia di successo, vale la pena provare a recuperare l’account eliminato.

Author

Come contattare assistenza Instagram 2023?

Per contattare l’assistenza di Instagram nel 2023 utilizzando uno smartphone, è necessario seguire queste semplici indicazioni:

  1. Toccare l’omino in basso a destra dello schermo
  2. Premere sui tre punti orizzontali in alto a destra
  3. Selezionare l’icona dell’ingranaggio per accedere alle impostazioni
  4. Scegliere l’opzione “Assistenza”
  5. Fare tap su “Segnala un problema” per inviare la tua richiesta di aiuto

Author

Quanto ci mette l'assistenza di Instagram a rispondere?

Gli utenti possono aspettarsi una risposta da parte dell’assistenza di Instagram entro i tre e i sette giorni dall’invio mediante l’apposita procedura. Potrebbe essere necessario allegare un file contenente un codice ricevuto nella tua casella email prima di ricevere la risposta definitiva.

Author

The authors

LEARN MORE ABOUT US
braim.wp

braim.wp ico

THE BEHIND THE SCENES OF THIS BLOG

This article has been written and researched following a precise methodology.

Our methodology
Index