• Blog
  • L’orario migliore del 2022 per postare su Instagram

L’orario migliore del 2022 per postare su Instagram

Condividi I'articolo

Prisma Solution è sostenuto da lettori come voi. Iscrivetevi alla nostra newsletters per non perdere nessun contenuto.


Instagram modifica spesso il suo algoritmo, rendendo difficile che più persone vedano i post pubblicati su Instagram. L’algoritmo dà più visibilità ai post di amici e parenti degli utenti, riducendo la visione di post appartenenti ad aziende. Riduce ulteriormente visibilità alle aziende se i loro post contengono link che reindirizzano a pagine esterne ad Instagram. Per aggirare l’algoritmo le aziende devono farsi furbe. Questo include la scelta della fascia oraria in cui postare su Instagram, preferendo l’ora in cui le persone aprono Instagram, ma non postano i loro contenuti. Ma qual è il “momento migliore” di un “giorno migliore” per pubblicare?

Gli orari migliori per postare su Instagram sono:

Lunedì: 6:00, 10:00, 22:00
Martedì: 2:00, 4:00, 9:00
Mercoledì: 7:00, 8:00, 9:00, 11:00
Giovedì: 7:00, 8:00, 11:00, 14:00, 15:00
Venerdì: 5:00, 10:00, 13:00, 15:00
Sabato: 11:00, 19:00, 20:00
Domenica: 7:00, 8:00, 16:00

Gli orari migliori del 2022 per postare su Instagram

Il miglior orario per postare su Instagram nel 2022

Purtroppo la vita non è così semplice e non esiste un orario esatto in cui è meglio postare, a causa delle moltissime variabili.

La maggior parte degli studi selezionano un orario “migliore” in cui postare. Ma considera che questi dati dipendono dal fuso orario, quindi variano a seconda di dove vi trovate. Solitamente i sondaggi si riferiscono al CT (Central Time US).

Dato che molto probabilmente posterai più volte a settimana, molti studi consigliano di basarti sui seguenti orari per postare su Instagram:

Miglior giorno per postare su Instagram: Giovedì

Miglior orario per postare su Instagram:

  • Giovedì: 14:00/15:00
  • Mercoledì: 11:00
  • Venerdì: 10:00

Considerando che diversi studi danno diversi risultati, è meglio considerare più fasce orarie rispetto al momento migliore per postare su Instagram. Tieni a mente che se vuoi avere successo dovrai pubblicare più volte a settimana.

Il coinvolgimento deve essere la tua priorità assoluta.

Avrai sicuramente sentito parlare di “engagement” o “coinvolgimento“. Per tutte le aziende, creare più coinvolgimento possibile nella loro pagina, è una priorità. Un esempio tipico di coinvolgimento sono i like e i commenti. Recentemente vengono considerate anche le visualizzazioni, le condivisioni e i messaggi in direct. Poi potresti anche considerare i cosiddetti “spin-off” di Instagram, ovvero le storie e IGTV.

Come avrai capito, non esiste una definizione univoca di “coinvolgimento”, ma in poche parole puoi considerarlo come tutte le interazioni tra follower/clienti e la tua azienda.

I dati di Hubspot suggeriscono che un post su Instagram in media riceve 5963 like. Potresti considerare miseri i like che riceve la tua azienda, ma devi ricordare che questi dati vengono influenzati dai post virali pubblicati da vari influencer. Hubspot ha infatti scoperto che un post su Instagram riceve in media 100 like, ciò significa che la maggior parte dei post ricevono meno di 100 like.

Le medie riguardo i commenti o like sono fortemente influenzate dagli influencer. Basta considerare che, includendo i post degli influencer, la media dei commenti sotto un post è di 100/150; escludendoli, il numero medio di commenti per post scende a 4.

C’è un’enorme differenza tra contenuto e contenuto accattivante

Uno dei risultati che accomuna tutti gli studi è che non ha senso creare contenuti tanto per farlo. Un contenuto accattivante fa crescere il tuo profilo in maniera esponenziale, mentre un contenuto banale non vale la pena di essere pubblicato.

Ovviamente devi tenere sempre conto dei tempi di pubblicazione. I tuoi contenuti potrebbero anche essere accattivanti, ma se vengono condivisi in un momento sbagliato, non saranno visti da nessuno. Se nessuno vede i contenuti, le persone non potranno apprezzarli, condividerli o commentarli.

Senza dubbio nel corso degli anni moltissimi contenuti interessanti sono stati pubblicati nel momento sbagliato e scomparsi nell’oblio, senza che nessuno abbia potuto apprezzarli. Questo aspetto va considerato con maggiore attenzione a causa del nuovo algoritmo di Instagram.

Gli studi sul miglior orario per postare su Instagram

Con il passare degli anni gli studi sul miglior orario per postare su Instagram sono aumentati sempre di più e, nonostante diverse organizzazioni diano risultati diversi, possiamo comunque distinguere alcune tendenze.

I principali studi a cui ci riferiamo sono:

Principali considerazioni quando cerchi un orario migliore per postare su Instagram

1. Giorno della settimana

Il coinvolgimento su Instagram varia tra lo stesso orario in diversi giorni della settimana. Ad esempio, vedere le 5 del mattino nell’elenco precedente potrebbe averti stupito. Il motivo è che le persone spesso controllano i social appena sveglie, durante le giornate lavorative. Per questo motivo le persone sono più propense ad usare Instagram la mattina presto dal lunedì al venerdì, piuttosto che nel fine settimana. In realtà il lunedì è un giorno contradditorio: nonostante faccia parte della settimana lavorativa, può avere un coinvolgimento inferiore, perché le persone si affrettano ad iniziare la giornata e hanno meno tempo per i social.

2. Pause di lavoro

Le persone che lavorano saranno più propense a guardare Instagram durante il momento di pausa, che spesso coincide con l’ora di pranzo.

Per la stessa logica, il coinvolgimento aumenta nel tardo pomeriggio, perché molte persone aprono Instagram appena finiscono di lavorare.

3. Sfrutta i fusi orari

Se la tua azienda ha clienti internazionali, sfrutta i diversi fusi orari per far crescere il tuo profilo. Se invece i tuoi clienti/follower si trovano in un’unica località, tieni conto del loro fuso orario prima di pubblicare su Instagram, anche se è diverso dal tuo.

Se vuoi pubblicare un post appena sveglio, assicurati che sia l’ora in cui la maggior parte dei tuoi follower si sveglia.

4. Basati sul tuo pubblico

Seguire i consigli su a che ora pubblicare è una buona buona idea, ma nel caso in cui i tuoi follower siano diversi dal tipico pubblico, non considerare questi dati.

Se hai un account Business su Instagram (come ogni azienda o influencer dovrebbe avere) hai accesso a Instagram Insight. Vai nella sezione dei follower e dovresti trovare informazioni sulle ore in cui i tuoi follower sono più attivi. Basati su questo prima di fare un post.

Alcune piattaforme di gestione, come Later, ti diranno anche le ore in cui i tuoi follower sono online.

5. Frequenza di pubblicazione su Instagram

Per aumentare il coinvolgimento devi postare regolarmente. Il numero di post giornalieri varia da 1 a 3. L’argomento dei tuoi post deve variare, per non dare l’impressione di essere interessati solo a vendere. Nonostante questo, concentrati sempre sulla qualità, piuttosto che la quantità.

6. Settori diversi prediligono post in momenti diversi

Per rendere il tutto più complicato, considera anche che l’ora in cui pubblicare varia a seconda del tuo servizio. Una ricerca di Hubspot mostra alcune differenze principali:

  • Orari migliori per postare su Instagram per le aziende tecnologiche: Mercoledì alle 10
  • Orari migliori per pubblicare su Instagram per le aziende B2C: Sabato alle 11 e alle 13
  • Orari migliori per pubblicare su Instagram per le organizzazioni educative: Lunedì alle 20
  • Orari migliori per pubblicare su Instagram per le aziende sanitarie: Martedì alle 13
  • Orari migliori per pubblicare su Instagram per le organizzazioni non profit: Martedì alle 15 e alle 21, Mercoledì alle 15 e alle 16, Giovedì alle 14 e alle 15 e Venerdì alle 10 e alle 14.

Sprout Social aggiunge altri settori:

  • I momenti migliori per postare su Instagram per le aziende di beni di consumo: Mercoledì alle 15
  • I momenti migliori per postare su Instagram per le Media Companies: Venerdì alle 9
GiornoLunedì
Miglior momento per postare su Instagram6:00, 10:00, 22:00
GiornoMartedì
Miglior momento per postare su Instagram2:00, 4:00, 9:00
GiornoMercoledì
Miglior momento per postare su Instagram7:00, 8:00, 9:00, 11:00
GiornoGiovedì
Miglior momento per postare su Instagram7:00, 8:00, 23:00, 14:00, 15:00
GiornoVenerdì
Miglior momento per postare su Instagram5:00, 10:00, 13:00, 15:00
GiornoSabato
Miglior momento per postare su Instagram11:00, 19:00, 20:00
GiornoDomenica
Miglior momento per postare su Instagram7:00, 8:00, 16:00

Lista più dettagliata dei migliori orari per postare

Ti sarà ormai chiaro che non esiste un orario univoco, ma diversi studi hanno stilato una lista con buoni orari in cui postare, sempre riferendosi al CT (Central Time US) e ignorando i diversi settori:

(In grassetto gli orari che hanno più coinvolgimento)

1. Hubspot

  • Domenica: 10.00/14.00
  • Lunedì: 11.00/17.00
  • Martedì: 5:00, 9:00/18:00
  • Mercoledì: 5:00, 11.00, 15:00
  • Giovedì: 5:00, 11.00, 15:00/16:00
  • Venerdì: 5:00, 9:00/16:00
  • Sabato: 11:00

2. Sprout Social

  • Mercoledì: 11:00
  • Venerdì: 10:00/11:00
  • Il mercoledì è il giorno migliore in assoluto
  • Da martedì a venerdì: 10.00/15.00

3. Later

  • Lunedì: 6:00, 10:00, 10:00
  • Martedì: 2:00, 4:00, 9:00
  • Mercoledì: 7:00, 8:00, 9:00
  • Giovedì: 7:00/8:00, 11:00
  • Venerdì: 5:00, 13:00, 15:00
  • Sabato: 11:00, 19:00, 20:00
  • Domenica: 7:00, 8:00, 16:00

In questo modo, anche se purtroppo non sono indicazioni chiare, puoi farti un’idea generale sugli orari migliori per pubblicare su Istagram. Ricordati di considerare i dati del tuo Instagram Insight per avere un’idea più chiara dell’attività dei tuoi follower.

FAQ

Qual è il miglior orario per postare su Instagram?

Sono stati svolti diversi studi sul miglior orario per postare su Instagram. La maggior parte degli studi che abbiamo analizzato scelgono un “miglior” orario per postare. Considera sempre che dipendono dal fuso orario. Alcuni orari consigliati da diversi studi sono:

HubSpot: dalle 14:00 alle 15:00
Sprout Social: mercoledì alle 11:00 e venerdì alle 10:00-11:00
Expert Voice: mercoledì alle 11:00 e 15:00
Later: 9:00-11:00 EST

Conviene postare di notte?

In generale postare di notte impedirà alla maggio parte dei tuoi follower di vedere ciò che pubblichi. La maggior parte degli studi suggerisce che i momenti migliori della giornata per postare sono tarda mattinata e primo pomeriggio. Tuttavia, ma nel caso in cui i tuoi follower siano diversi dal tipico pubblico, non considerare questi dati. É anche essenziale tener conto delle fasce orarie, quindi, se i tuoi follower si trovano all’estero, postare di notte potrebbe essere una buona idea.

Qual è il peggior orario per postare su Instagram?

Se i tuoi follower appartengono alla tipica audience di Instagram, il peggior orario per postare sul social sarà tra l’1 e le 5 del mattino. Tuttavia, ci sono opinioni contrastanti. Later ha riscontrato un buon coinvolgimento con i post pubblicati alle 2 del mattino di martedì e alle 5 del venerdì. Anche Hotspot ha riscontrato un buon livello di coinvolgimento per i post pubblicati alle 5 del mattino, tra martedì e venerdì. Tutto dipende dai tuoi follower e quando sono online.

Conviene postare su Instagram di lunedì?

Il tasso di coinvolgimento può variare, anche nello stesso orario in diversi giorni. Le persone sono solite aprire Instagram di mattina durante le giornate lavorative, ma non nei fine settimana. Nonostante questo, di lunedì si può avere un coinvolgimento minore perché le persone si affrettano ad iniziare la giornata e hanno meno tempo per i social.

Dovrei postare ogni giorno su Instagram?

Pubblicare regolarmente su Instagram è una buona idea, tuttavia, a differenza di Twitter, rischi di esagerare. Crea un programma di pubblicazione regolare, piuttosto di concentrarti esclusivamente al miglior orario in cui postare. I tuoi follower inizieranno ad aspettare un tuo post in quel determinato momento. L’idea migliore sarebbe pubblicare più volte al giorno. Alcune aziende pubblicano addirittura 30 post al giorno. L’ideale è che i tuoi follower vedano i tuoi post più volte al giorno.

Instagram ha un limite di post?

Per varie ragioni Instagram non ha un limite di post. Puoi pubblicare tutti i post che ritieni opportuni. Tuttavia, Instagram ha dei limiti per quanto riguarda le attività: ha stabilito un limite di 200 follow e unfollow al giorno e non pupo ottenere più di 1000 “Mi Piace” al giorno (anche se a volte ti segnala per un numero inferiore). Inoltre ti segnala se fai più di 180-200 commenti al giorno, soprattutto se si tratta dello stesso commento.

Matteo Di Castro

Esperto di marketing digitale specializzato in ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO). Con oltre 8 anni di esperienza nell'industria digitale come Webmaster e Specialist SEO, ha lavorato con numerose piccole e medie imprese per migliorare la loro presenza online, attraverso strategie di visibilità su misura. Appassionato del mondo dell'innovazione e costantemente aggiornato sulle ultime tendenze e tecnologie nel campo del marketing digital

Condividi I'articolo

Lascia un commento

Post popolari:

Esempi di recensioni positive: Idee da copiare e incollare

Come rispondere alle recensioni di Google (con esempi)

Relevant topics:

Rimani aggiornato con importanti novità!

    * Yes, I agree to the terms and privacy policy