• Blog
  • Cos’è il programma Local Guide di Google?

Cos’è il programma Local Guide di Google?

Condividi I'articolo

Tutti quanti prima di andare a mangiare in un ristorante, visitare un nuovo locale o svolgere qualsiasi tipo di attività, cerchiamo un po’ di informazioni su Google!

La maggior parte delle volte, anzi, praticamente tutte, finiamo su google maps e analizziamo minuziosamente le foto e i commenti che sono stati pubblicati dalle altre persone. Se le recensioni sono positive, in genere ci fidiamo, no? Fa parte dell’essere umano fidarsi dalla sua community. Ma se sono negative… quel locale non ci vedrà mai!

Se sei solito usare l’applicazione Google Maps (presente sia su Play Store che su App Store), per trovare informazioni sulle località che vuoi visitare, sicuramente sai di cosa sto parlando

Beh, ti sei mai chiesto chi è a pubblicare quelle foto e quelle recensioni?

Scopriamo insieme in questo articolo chi sono e come diventare Local Guide per contribuire a rendere Google Maps un luogo migliore per le informazioni commerciali.

Chi sono i local guide di Google?

Iniziamo a dare un po’ di definizioni!

Il significato di Local guide è proprio “guide locali“, quindi come potrai immaginare, sono delle persone che si propongono di essere una sorta di “guida locale” per luoghi, locali e tanto altro. Ovviamente, non stiamo parlando di una vera e propria professione, ma comunque avrai il tuo lavoro da fare e può essere un’attività che richiede una certa quantità di tempo e impegno.

In pratica le local guide di Google possono essere considerati degli esploratori che scrivono recensioni, condividono foto, aggiungono o modificano informazioni sull’attività commerciale (come orari di apertura, esperienza offerta, precisione del servizio e molto altro) e controllano informazioni su Google Maps.

Non si può negare, la ricerca locale sia più importante che mai in questo momento! E non possiamo neanche ignorare il fatto che i contenuti generati dagli utenti (“User-Generated Content”-UGC) stiano rapidamente crescendo di importanza e sicuramente influiscono sulle decisioni degli altri utenti.

Pensaci, non controlli anche tu recensioni, foto o quant’altro prima di andare da qualche parte o comprare qualcosa?

I Local Guide di Google, quindi, stanno assumendo sempre più rilevanza nel nuovo panorama che si sta prospettando online.

Aderire al programma local guides è semplice e veloce, quindi puoi iniziare guadagnare punti e vantaggi dai tuoi contributi Google in pochi minuti.

Ma vediamo meglio di cosa stiamo parlando!

User-Generated Content e Local Guide di Google

Lo saprai anche tu, è sempre bello interfacciarsi con i contenuti generati da altri utenti, fa sembrare tutto più umano, no?

Dobbiamo aggiungere, però, che questo contributo è estremamente rilevante per il concetto di Local Guides nel suo complesso.

Secondo una ricerca condotta da Salesforce, i contenuti generati dagli utenti mostravano già nel 2016 i segni della loro importanza. La ricerca ha evidenziato che le pagine con contenuti generati dagli utenti godevano di una serie di vantaggi in termini di prestazioni, tra cui un aumento del 90% del tempo trascorso sul sito, un incremento del 50% dei tassi di coinvolgimento, un miglioramento del 73% dei clic sulle e-mail e un aumento del 10% delle conversioni.

Le valutazioni dei prodotti, le recensioni, le immagini caricate dai consumatori, le domande e le risposte giocano un ruolo fondamentale nelle decisioni di acquisto.

Le persone, generalmente, si fidano degli altri, no?

Un utente, infanti, tenderà di più a fidarsi di un locale, un prodotto o un luogo recensito da persone percepite come reali, piuttosto che da una semplice descrizione scritta da un colosso dell’industria. Sembra assurdo, no? Eppure per noi esseri umani il punto di vista degli altri è importante! Ci fa sentire una community!

Ma cosa c’entra tutto questo con le Google Local Guides?

La rilevanza e l’impatto degli UGC sono alla base della funzione delle Google Local Guides!

Google afferma che le Local Guide di google sono persone che “scrivono recensioni, condividono foto, rispondono a domande, aggiungono o modificano luoghi e verificano fatti su Google Maps”. Milioni di persone in tutto il mondo si affidano alle informazioni condivise dalle Local Guide per decidere dove andare e cosa fare.

Ciò rende i Local Guide di Google importanti influencer locali, in grado di contribuire a determinare quali attività commerciali locali sono popolari, grazie alla fiducia che i consumatori ripongono naturalmente nelle informazioni condivise dai pari, piuttosto che dai marchi. Ma anche più semplicemente, non controlliamo tutti su google per controllare gli orari di apertura di un posto?

Che cos’è il programma Google Local Guide?

Ma entriamo più nello specifico e vediamo meglio cos’è e come funziona il programma local guides di google.

Il programma Google Local Guide è un sistema gamificato che premia chi contribuisce a Google Maps e a Google Business Profiles.

In qualità di Local Guide, guadagni punti per ogni contributo. Dopo aver accumulato un determinato numero di punti, puoi passare a nuovi livelli del programma e sbloccare nuovi badge. Si possono ottenere anche premi offerti dai partner di Maps. Alcuni premi assegnati sono stati abbonamenti gratuiti a Google Play o incremento dello spazio di Google Drive.

Il tuo badge viene visualizzato accanto al tuo nome in Google Maps quando lasci una recensione o rispondi a domande, così tutti ti riconosceranno come un esperto locale.

Chi può diventare local guide?

Sicuramente te lo starai chiedendo. Ma la risposta è semplicissima.

Chiunque può diventare local guide!

Diventare una Local Guide di Google è molto semplice. Basta andare sul sito, registrarsi e iniziare lasciando recensioni e fotografie dei luoghi in cui si è stati. Più posti e interagisci, più alto sarà il tuo punteggio di guida.

Ma ci sono comunque dei requisiti che dovrai rispettare, non è nulla di limitante e soprattutto sono molto intuitivi, comunque, per diventare local guide di google dovrai:

  • Essere maggiorenne
  • Accettare i termini e le condizioni del programma local guides
  • Non essere un’ attività commerciale

Perché diventare local guides?

Bene, già stiamo entrando più nella questione. Ma allora perchè dovresti voler entrare a far parte della community delle local guides di google?

Come abbiamo detto i membri del programma local guides sono consumatori locali che escono e valutano le attività commerciali locali, scattano foto, condividono le loro esperienze, lasciano una recensione, rispondono a domande in base alla loro conoscenza diretta di tali attività, aggiungono luoghi non elencati su Google Maps e controllano i fatti.

Partecipare attivamente a queste attività ti farà guadagnare punti!

Le guide locali sono come un gruppo di ricercatori ed esploratori di tutto il mondo, con una certa esperienza “sul campo”. Le guide locali camminano per le strade, trovando, annotando e caricando informazioni sulle aziende locali e località in tempo reale. Insomma fanno il “lavoro sporco”, se così possiamo dire.

Sicuramente, senza l’impegno delle persone, non ci sarebbe così tanta possibilità di sapere prima cosa aspettarsi quando si visita un posto nuovo. Per alcuni può essere importante arrivare preparati e avere una panoramica di ciò che li aspetta, no? Oppure magari in certe situazioni può farci risparmiare tempo o ridimensionare le nostre aspettative.

Insomma i contributi delle guide locali di Google ci aiuta nella vita di tutti i giorni in modo concreto.

Le azioni svolte dalle Local Guides non sono limitate a coloro che si iscrivono al programma. Anche senza iscriversi al programma Google Local Guides, è possibile svolgere molte delle stesse funzioni.

È possibile, ad esempio, lasciare una recensione di un’attività commerciale tramite Google Reviews; caricare le immagini di un’azienda, che verranno visualizzate nella ricerca e sul profilo Google My Business dell’azienda; fare domande; suggerire una modifica; o fare cose più semplici, come consultare il menu di un ristorante, sapere il livello di accessibilità di un locale o i suoi orari di apertura.

La differenza è che, in qualità di Guida locale di Google, i vostri contributi saranno legati alla gamification, il che significa che più condividete, maggiori saranno i punti e i premi che riceverete.Questo sistema di premi e punti è stato ideato dal colosso Mountain view, per incentivare l’iscrizione al programma local guides.

Ma vediamo meglio insieme come entrare a far parte di questa community e iniziare subito a guadagnare punti!

Come diventare local guide di google maps?

Arriviamo ora al nocciolo della questione.

Sicuramente non vedi l’ora di iniziare a pubblicare le tue recensioni per guadagnare punti e contribuire a fare crescere la community dei local guides.

Quindi, vediamo insieme come fare per entrare nel programma! Ecco a te una piccola guida passo passo:

Passo 1

Accedi al tuo account Google e vai alla pagina di registrazione di Local Guides .

 

Se hai abilitato la posizione sul tuo dispositivo, vedrai che la tua città sarà precompilata per te. In caso contrario, aggiungi semplicemente la tua posizione, conferma di avere più di 18 anni e accetta di ricevere e-mail.

Passo 2

Ora sei registrato e puoi iniziare a contribuire a Google Maps. Troverai un video di benvenuto sulla tua dashboard e un’opzione per lasciare la tua prima recensione.

Basta cercare il luogo che desideri recensire e quindi fare clic sul pulsante “Contribuisci” per iniziare a guadagnare punti, badge e premi.

Ovviamente, sarai al livello 1, ma non ti preoccupare puoi salire in fretta se visiti molti luoghi, pubblichi recensioni e aggiungi foto. In men che non si dica ti ritroverai al livello 8 e neanche te ne sarai accorto!

Passo 3

Dopo aver aggiunto il nome dell’attività locale che desideri recensire, Google ti farà una serie di domande, in base al tipo di attività in esame.

Se stai recensendo un hotel, ad esempio, ti verrà chiesto di fornire una valutazione complessiva in stelle e quindi informazioni sul tipo di viaggio (lavoro, vacanza, da solo, amici, famiglia, ecc.) che hai intrapreso. Sarai anche in grado di assegnare valutazioni a stelle individuali a stanze, posizione e servizio e caricare immagini

Passo 4

Ora puoi anche iniziare a dare contributi direttamente a Google Maps. Basta andare su Google Maps e sarai in grado di controllare i fatti e verificare le informazioni che altri utenti hanno inviato sulle attività commerciali vicine alla tua posizione e apportare modifiche alle informazioni errate.

Se attivi la cronologia delle posizioni, Google ti fornirà anche suggerimenti sui luoghi da recensire e verificare in base a dove sei stato.

Come faccio a sbloccare i punti e i badge di Google Local Guides?

Ci siamo iscritti al programma, ma come si fa concretamente ad ottenere punti? Vediamolo insieme. Non ti preoccupare, è semplicissimo!

Come già detto, le Local Guide di Google hanno un forte aspetto di gamification: ogni Guida viene premiata per i suoi contributi con punti e badge. Questi punti e badge possono essere scambiati per ottenere premi con i partner di Google.

Per iniziare ad accumulare punti è necessario fornire contributi a Google Maps.

Ma quali attività svolgere per salire di livello?

  • Dai un punteggio a attività o imprese locali
  • Scrivi recensioni
  • Condividi foto
  • Carica video
  • Rispondi a una domanda su un luogo che hai visitato su Google Maps
  • Fai una domanda e/o fornisci una risposta sul pannello informativo della ricerca locale
  • Modifica le informazioni
  • Aggiungi un luogo mancante
  • Controlla i fatti

Per una foto, per esempio, riceverai 5 punti! Ma vediamo meglio come funziona il sistema punti!

Punti, livelli e distintivi

Abbiamo detto che ogni tipo di contributo fornito attraverso il programma Google Local Guide ti farà guadagnare un certo numero di punti. Se recensisci un’attività commerciale locale o delle imprese, ad esempio, guadagnerai 10 punti. Se la tua recensione è più approfondita e supera i 200 caratteri, otterrai 10 punti bonus. Se aggiungi una foto, guadagnerete altri 5 punti e così via.

Proprio come in un videogioco, più punti si ottengono, più sali di livello!

Se si raggiunge un certo livello, si ottiene un distintivo ( generalmente una stella).

Si riceve un distintivo solo quando si raggiunge il quarto livello e oltre, che richiede 250 punti. Al livello 5 si riceve una stella! Il livello 9 richiede 50.000 punti. Il livello 10 100.000 punti! Se i tuoi contributi vengono rimossi o ricevi dei ban per violazione delle politiche di Google Maps, i punti guadagnati verranno detratti.

Il tuo obbiettivo, sarà quindi quello di scrivere delle recensioni complete o comunque di pubblicare materiale che potrà darti più punti e stelle possibili!

Quindi vai, crea il tuo account, inizia il tuo percorso e pubblica foto, recensioni e qualsiasi cosa tu voglia, ma soprattutto, divertiti! Vivila come un gioco, alla fine, anche Google vuole questo!

Il lato oscuro di local guide

Abbiamo parlato di tutti i fantastici lati positivi di local guides di Google, ma come in tutte le cose, anche qui c’è un altra faccia quella medaglia.

Sebbene Google Maps e Local Guides siano stati proposti con il giusto intento, alcune Local Guides non contribuiscono al programma per mantenere la salubrità nell’ecosistema di Google; ma ci sono dentro per un rapido colpo di dopamina mentre raccolgono i loro badge e premi.

La gamification è un concetto che applica le meccaniche di gioco a situazioni non di gioco. Nella vita reale, puoi riconoscerla quando attività quotidiane altrimenti normali, noiose ti danno una scarica di divertimento e eccitazione per una ricompensa.

Gli esperti di marketing e i progettisti di prodotti applicano tecniche di ludicizzazione ai loro prodotti e servizi per aumentare il coinvolgimento emotivo, il divertimento e la lealtà. Google Maps e Local Guides non sono diversi. Tuttavia, questo sistema, in Local Guides, può incoraggiare le persone a comportarsi in modo tale da fare le cose solo per guadagnare punti o badge e non per avvantaggiare la comunità in modo autentico.

Più punti ottieni, più alto diventa il tuo livello di Local Guide (e livello di fiducia), quindi quanto conta una recensione negativa qua o là, alcune risposte poco impegnative o una foto falsa, se mi fa ottenere punti? Mentre i badge guadagnati non sono visibili al pubblico, il tuo livello lo è e questo è ciò di cui si fidano gli altri utenti di Google.

Sfortunatamente, a un livello elevato, non tutte le Local Guide partecipano per i giusti motivi. Sebbene ci piaccia credere nell’onestà delle persone e comunque, in generale si può affermare che la maggior parte delle Local Guide contribuisca al programma diligentemente , molte aziende a un certo punto hanno ricevuto recensioni o valutazioni false (o superficiali), che sono state dannose per la loro attività.

Ma perché dovrebbero farlo?

Guadagnare punti, sbloccare badge e guadagnare peso è eccitante e crea dipendenza… più eccitante che dare informazioni oneste e utili.

Ma quindi, come capire se una recensione è veritiera o è stata scritta solo per ottenere un po’ di punti?

Innanzi tutto bisogna sempre far affidamento sul nostro istinto, credere un po’ nella correttezza delle persone, ma non dimenticare mai di confrontare! Se un ristorante ha ricevuto molti giudizi positivi e solo uno o pochi negativi, forse uno di questi è stato scritto solo per ottenere qualche punto in più!

Oppure, prova a vedere il profilo di questa persona. Come sono i suoi contributi di solito? C’è possibilità che possano essere disonesti? Ti ispirano fiducia? Certo è che se qualcuno scrive solo cose negative di tutto o è un’inguaribile maniaco della perfezione, oppure c’è qualcosa di strano!

 Guide locali di Google e SEO?

Se ti sei iscritto a una Guida locale di Google per dare una spinta alla tua presenza nella ricerca locale, potrebbero esserci brutte notizie: l’idea che le modifiche suggerite ai profili di Google My Business possano essere apportate più facilmente come Local Guide di Google è una leggenda. Tutte le modifiche vengono controllate prima di essere inserite in Google Maps o nei risultati di ricerca. Quindi, se da un lato non ci sono vantaggi SEO nell’aderire alla piattaforma, dall’altro potrebbe portare a molti svantaggi per l’azienda non farlo.

Ma qui, riprendiamo il discorso che abbiamo iniziato sopra!

Le aziende ottengono vantaggi e maggiore visibilità, solo se i contributi delle local guides sono onesti!

C’è da dire, però che Google si sta impegnando per fronteggiare il problema!

Google ha adottato delle norme per impedire alle Local Guide di ingannare il sistema per ottenere un falso vantaggio. I local guide di google devono rispettare una sorta di codice di condotta. Questo include anche l’impossibilità di creare account falsi per favorire la propria azienda.

Sarà quindi possibile rilevare “commenti inappropriati”, inclusi falsi e spam. Se le norma vengono violate, il contenuto offensivo verrà rimosso e i punti verranno detratti dal profilo.

Perfetto! Ora che sai tutto sulle local guides di Google non ti resta che iscriverti al programma e iniziare la tua avventura!

Secondo noi le local Guide di Google svolgono un compito importante per Google Maps, offrendo recensioni, modificando informazioni errate, aggiungendo luoghi mancanti e condividendo immagini e video. Queste informazioni sono utili per i consumatori e gli utenti e la gamification del sistema lo rende un modo piacevole per fornire un servizio.

Quindi, perché no? Diventare una local guide non solo è utile agli altri, ma potrebbe addirittura diventare il tuo hobby ed essere un divertimento per te!

Matteo Di Castro

Esperto di marketing digitale specializzato in ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO). Con oltre 8 anni di esperienza nell'industria digitale come Webmaster e Specialist SEO, ha lavorato con numerose piccole e medie imprese per migliorare la loro presenza online, attraverso strategie di visibilità su misura. Appassionato del mondo dell'innovazione e costantemente aggiornato sulle ultime tendenze e tecnologie nel campo del marketing digital

Condividi I'articolo

Lascia un commento

Post popolari:

Esempi di recensioni positive: Idee da copiare e incollare

Come rispondere alle recensioni di Google (con esempi)

Relevant topics:

Rimani aggiornato con importanti novità!

    * Yes, I agree to the terms and privacy policy