Instagram Down: non funziona e come risolvere

braim.wp

SEE UPDATES

Instagram Down: non funziona e come risolvere

Prisma Solution è sostenuto da lettori come voi. Iscrivetevi alla nostra newsletters per non perdere nessun contenuto.

Se vuoi pubblicare una foto o rispondere a una storia su Instagram, ma noti che l’operazione non funziona, potresti aver incontrato un fenomeno conosciuto come “Instagram down”, ovvero il malfunzionamento del social network a livello esteso. 

In questo caso, non c’è molto da fare se non aspettare che gli specialisti individuino il problema ed effettuino le dovute azioni per il ripristino. 

All’interno di questo articolo vediamo nel dettaglio che cos’è l’Instagram Down e quali sono alcune possibili azioni per verificare se il problema non dipenda dal tuo dispositivo.

Come funziona il collegamento a Instagram?

Per capire se c’è un problema di rete che ti impedisce di utilizzare Instagram, è importante comprendere come funziona il collegamento alla piattaforma, sia che tu acceda da mobile oppure da browser. 

Il modello di connessione utilizzato è quello del server-client, cioè Instagram è ospitato su una rete di server sempre connessi a Internet (24/7), che gestiscono e trasmettono le informazioni ai dispositivi degli utenti (i client) che le richiedono.

Modello Server Client
Modello Server Client – Credits: Wikipedia.org

In questo modo, per capire se c’è un problema di rete, è importante verificare che sia il server di Instagram sia il tuo dispositivo siano connessi a Internet in modo stabile.

Ogni volta che si effettua un’azione su Instagram, il dispositivo invia una richiesta al server, che a sua volta recupera i dati da inviare come risposta. Quando si verifica un Instagram down, gli utenti non riescono a ricevere determinate informazioni dal server poiché questo è temporaneamente non disponibile.

Come capire se Instagram Down?

In alcuni casi potrebbe accadere che Instagram non funzioni correttamente, come ad esempio nel caso in cui non si riesce a inviare o ricevere messaggi diretti, non si riesce a visualizzare i profili degli utenti che si seguono o non si riesce a caricare nuovi post. In questi casi, potrebbe essere in corso un Instagram Down. Ciò significa che il server su cui Instagram è ospitato non sta rispondendo per qualche motivo.

Impossibile aggiornare il feed Instagram
Impossibile aggiornare il feed Instagram – Credits: Google Support
Impossibile caricare l’attività
Impossibile caricare l’attività – Credits: Tom’s Hardware Forum Italia
Impossibile caricare foto su Instagram
Impossibile caricare foto su Instagram – Credits: iPhone Italia Forum

Si parla di Instagram down quando l’applicazione non funziona contemporaneamente per molti utenti in diversi Paesi o aree geografiche. 

Se invece solo tu stai riscontrando problemi nell’utilizzo della piattaforma, potrebbe esserci qualche problema di connessione o simile con il tuo dispositivo. 

Quando Instagram è in down si verifica un periodo di inattività del server che normalmente è sempre attivo. In questo caso l’unica cosa da fare è aspettare che tutto torni al normale funzionamento.

Come capire se c’è un errore di rete su Instagram?

Icona di Instagram
Icona di Instagram

Durante un’interruzione di servizio di Instagram, non vi è alcun modo per accedere alla piattaforma nel minor tempo possibile. La riparazione dell’app dovrà essere effettuata dal team di sviluppo

Inoltre ci si può chiedere se il problema riguardi soltanto l’utente o se l’errore sia stato causato da un guasto imputabile a tutti gli utenti del social network. 

Per verificare queste ipotesi, puoi seguire alcuni dei consigli indicati di seguito per capire se la problematica sta interessando solamente il tuo dispositivo oppure se sia un problema a livello generale.

Verifica lo stato del server di Instagram

Per verificare se si tratta di un problema limitato al proprio dispositivo o che interessa tutta la rete di Instagram, è possibile utilizzare strumenti online come DownDetector

Tale pagina mostra il numero delle segnalazioni ricevute dagli utenti nelle ultime 24 ore; se potrebbe esistere una correlazione tra i guasti e le richieste, l’indicatore salirà oltre la linea rossa. 

In tal caso, dunque, non si tratterebbe di un problema limitato a un solo utente, ma condiviso da coloro che lo hanno riscontrato.

Pagina Instagram su DownDetector
Pagina Instagram su DownDetector – Credits: DownDetector

Controlla i problemi noti di Instagram

È possibile controllare e verificare se è stato riscontrato un errore di rete su Instagram consultando i problemi elencati nel Centro Assistenza. 

Se la situazione venisse trovata in tale elenco, potrebbe essere risolta attraverso i suggerimenti forniti; in caso contrario, non vi sarebbero dettagli correlati al problema, e potrebbe trattarsi di un Instagram Down.

Centro Assistenza Instagram
Centro Assistenza Instagram – Credits: Instagram

Segui gli hashtag

Se si fosse verificato un downtime dei server di Instagram, molte persone sarebbero rimaste coinvolte. Molti utenti avrebbero cercato informazioni e le loro problematiche potrebbero essere state descritte su Facebook e Twitter utilizzando hashtag specifici. 

Per monitorare lo stato della situazione mentre attendi che tutto torni alla normalità, puoi seguire l’hashtag #Instagramdown sugli altri social network.

Hashtag Instagram Down su Twitter
Hashtag Instagram Down su Twitter

Qual è il miglior sito per capire se Instagram è in Down?

Instagram è una delle piattaforme di social media più popolari al Mondo, ma a volte può essere difficile sapere se il sito stia funzionando correttamente o se ci siano problemi tecnici in corso. 

Esistono diversi siti web che possono aiutare a capire se Instagram è in down o se ci sono  problemi di accesso.

DownDetector

DownDetector è uno dei siti web più popolari per verificare lo stato di funzionamento di Instagram e capire se ci siano problemi di accesso. Il sito raccoglie segnalazioni in tempo reale da utenti di tutto il Mondo che stanno riscontrando problemi con Instagram, e utilizza queste informazioni per generare una mappa in tempo reale dei problemi.

Una volta sulla home page di DownDetector, si può vedere un grafico in tempo reale che mostra la quantità di segnalazioni di problemi ricevute negli ultimi minuti o ore.

Grafico Segnalazioni Instagram su DownDetector
Grafico Segnalazioni Instagram su DownDetector – Credits: DownDetector

È possibile anche vedere una mappa delle principali città e Paesi in cui si stanno verificando i problemi.

Mappa delle Segnalazioni Instagram su DownDetector
Mappa delle Segnalazioni Instagram su DownDetector – Credits: DownDetector

Inoltre, ci sono anche i commenti degli utenti che descrivono esattamente il problema che stanno riscontrando.

Commenti degli Utenti a riguardo di Instagram
Commenti degli Utenti a riguardo di Instagram – Credits: DownDetector

DownDetector è, quindi, un ottimo strumento per verificare lo stato di funzionamento di Instagram e capire se ci siano problemi di accesso in corso. Utilizzando questo sito, gli utenti possono vedere in tempo reale la quantità di segnalazioni di problemi ricevute e dove questi problemi si stanno verificando, oltre che condividere la propria esperienza con altri.

Cosa fare in caso di Instagram Down?

Se hai riscontrato problemi di accesso ad Instagram, non c’è molto che puoi fare per risolverli da solo. Il più delle volte, questi problemi sono causati da inattività temporanea dei server di Instagram, su cui non hai alcun controllo diretto. L’unica cosa che puoi fare è attendere che il problema venga risolto.

Nel frattempo, ci sono alcune azioni che puoi intraprendere per mantenerti informato sullo stato del sito. Ad esempio, puoi continuare a seguire gli hashtag di riferimento su altre piattaforme di social media, per sapere se gli altri utenti stanno riscontrando problemi simili. Oppure, se sei stato tra i primi ad accorgerti del malfunzionamento, potresti contattare Instagram direttamente per segnalare la presenza della problematica.

In generale, è importante ricordare che non c’è niente che tu possa fare per far funzionare nuovamente Instagram se il sito è in down. Tuttavia, con un po’ di pazienza e informazione, puoi rimanere aggiornato sullo stato del sito e sapere prontamente quando sarà tornato operativo.

Pagina di Accesso Instagram da PC
Pagina di Accesso Instagram da PC

Cosa fare se si hanno problemi e Instagram non è in Down?

A volte può capitare che Instagram non funzioni solo sul tuo dispositivo o sulla tua rete locale, anche se il sito è online e operativo. 

Ci possono essere diverse ragioni che possono portare a questa situazione, ma fortunatamente ci sono anche diverse soluzioni che puoi adottare per risolvere il problema e riprendere ad utilizzare il social senza intoppi.

Cambiare connessione Internet

La prima cosa da verificare quando si riscontrano problemi con Instagram è la connessione Internet

È possibile che tu ti trovi in un luogo in cui la ricezione del segnale è debole o assente, in questo caso, potresti spostarti in un’altra zona o aspettare di essere in un luogo dove il segnale sia più forte. 

Se invece c’è segnale, ma non riesci comunque a navigare sul web, potresti provare a collegarti a un router Wi-Fi o utilizzare una buona rete 4G/5G tramite l’hotspot mobile.

Collegare il Telefono in Wifi
Collegare il Telefono in Wifi

Per verificare che la connessione Internet stia funzionando correttamente, è possibile eseguire un test della velocità di navigazione.

Ci sono diversi siti web che offrono questo servizio gratuitamente, come ad esempio speedtest.net.

Home Page di SpeedTest
Home Page di SpeedTest – Credits: SpeedTest

Una volta aperto il sito, clicca sul pulsante “GO” e attendi che il test venga completato. Il risultato ti mostrerà la velocità in download e upload.

Esempio Risultato di SpeedTest
Esempio Risultato di SpeedTest – Credits: SpeedTest

La velocità in download indica la velocità con cui il tuo dispositivo scarica i dati dalla rete, quella in upload indica la velocità con cui il tuo dispositivo invia i dati alla rete.

Inoltre, è possibile anche controllare la configurazione della rete, assicurandosi che non ci siano impostazioni restrittive o filtri che possono impedire l’accesso a Instagram, o verificare che il proprio dispositivo non sia in modalità aereo o che non ci siano impostazioni di risparmio dati attive.

Controlla la modalità aereo
Controlla la modalità aereo – Credits: SOS Tariffe

Prima di pensare che i problemi con Instagram siano causati dall’app stessa, quindi, è importante verificare che la connessione internet sia stabile e funzionante, in questo modo si può escludere che i problemi non siano causati dalla connessione e indirizzare la soluzione al problema giusto.

Controlla i termini di servizio

Instagram è in grado di individuare in modo abbastanza preciso i contenuti inappropriati prima che vengano pubblicati, al fine di evitare la pubblicazione di contenuti impropri. 

Se hai problemi a caricare le tue storie su Instagram, ti consiglio di verificare i termini di servizio per assicurarti che i tuoi contenuti non violino le norme del sito.

Termini di Instagram
Termini di Instagram – Credits: Instagram

È importante prestare molta attenzione a questo aspetto, poiché la pubblicazione di contenuti offensivi o inappropriati può comportare punizioni, blocchi e persino il ban del tuo account.

Per evitare questi problemi, è importante rispettare i termini di servizio di Instagram e assicurarsi che i tuoi contenuti non violino le norme previste dalla piattaforma.

Contenuti Inappropriati su Instagram
Contenuti Inappropriati su Instagram

Collegarsi con un altro dispositivo

Se pensi che i problemi che stai riscontrando con Instagram siano legati al dispositivo che stai utilizzando, una possibile soluzione potrebbe essere quella di provare ad accedere alla piattaforma da un altro dispositivo

Ad esempio, se stai utilizzando uno smartphone, potresti provare a fare il login su Instagram da un PC o da un tablet. Se con un altro dispositivo riesci ad accedere regolarmente al sito, allora il problema potrebbe essere legato al tuo smartphone.

In tal caso, una possibile soluzione potrebbe essere quella di reinstallare l’app di Instagram sul tuo dispositivo e di effettuare nuovamente il login. Ciò potrebbe risolvere eventuali problemi di compatibilità o malfunzionamenti con l’applicazione.

App Instagram
App Instagram – Credits: Il Mattino

Per reinstallare l’app di Instagram, è necessario prima rimuoverla dal proprio dispositivo. 

Su un dispositivo iOS, si può fare questo semplicemente premendo e tenendo premuto l’icona di Instagram finché non inizia a tremare e quindi premendo sul pulsante “Elimina” che comparirà.

Elimina Instagram da iOS
Elimina Instagram da iOS

Su un dispositivo Android, si può fare questo andando alle impostazioni del dispositivo, selezionando “App” o “Applicazioni” e cercando l’icona di Instagram.

Una volta rimossa, si può scaricare nuovamente l’app dall’App Store per iOS o dal Play Store per Android.

Instagram su App Store
Instagram su App Store
Instagram su Play Store
Instagram su Play Store

Provare ad accedere a Instagram in modalità incognito

Se hai difficoltà ad accedere a Instagram tramite un browser web, il problema potrebbe essere che alcune estensioni o i cookie stiano interferendo con il funzionamento del sito

Un modo per risolvere questo problema è utilizzare la navigazione in incognito.

Se utilizzi Google Chrome su un sistema Windows o Linux, puoi aprire una nuova finestra di navigazione in incognito premendo contemporaneamente i tasti Ctrl + Maiusc + N, quindi digitando instagram.com nella barra di ricerca.

Finestra in Incognito di Google Chrome
Finestra in Incognito di Google Chrome

Se invece utilizzi un Mac, puoi aprire una nuova finestra di navigazione in incognito premendo Cmd + Maiusc + N e poi provare ad accedere nuovamente al sito.

Navigazione in Incognito su Safari
Navigazione in Incognito su Safari

Questo metodo ti permetterà di navigare sul sito senza che il browser utilizzi le informazioni memorizzate nei cookie o le estensioni installate, consentendoti di accedere a Instagram senza problemi.

Inoltre, è possibile anche disabilitare temporaneamente le estensioni o cancellare i cookie del browser per verificare se questo sia la causa del problema e se risolvendolo il problema si risolvesse.

Cancellare Cookie Google Chrome
Cancellare Cookie Google Chrome

Collegarsi con un altro account Instagram

Se stai riscontrando difficoltà ad utilizzare alcune funzionalità di Instagram, come mettere like, commentare o seguire altri utenti, potrebbe essere che il tuo account è stato temporaneamente bannato. Questo significa che non è possibile utilizzare alcune funzionalità del social network.

Ban su Instagram
Ban su Instagram

Per verificare se questo è il motivo del problema, puoi provare a collegarti con un altro account

Per fare ciò, devi prima effettuare il logout dall’account attualmente in uso andando nel profilo, cliccando sul menù in alto a destra, selezionando Impostazioni e premendo su “Esci” in fondo alla pagina. Dopodiché puoi accedere con un altro account che possiedi o creare un nuovo account, che potrai eliminare una volta risolto il problema.

Esci da Instagram
Esci da Instagram

Disattivare le VPN a cui si è connessi

Se utilizzi una connessione VPN per navigare con maggiore privacy, cioè nascondendo il tuo indirizzo IP e la tua posizione, potrebbe essere che questa ti impedisca di accedere regolarmente a Instagram o di utilizzare alcune funzioni dell’app. 

Per risolvere questo problema, devi disattivare la VPN a cui sei connesso. La procedura per farlo varia a seconda del sistema operativo del tuo dispositivo: 

  • Su un iPhone o iPad, vai su Impostazioni > Generali > VPN; 
  • Su un dispositivo Android, invece, vai su Impostazioni > Rete > VPN (la posizione esatta potrebbe variare a seconda del tipo di launcher o dell’interfaccia utente utilizzata). 

Dopo aver disattivato la VPN dovresti essere in grado di utilizzare Instagram senza problemi.

Disattivare VPN iPhone
Disattivare VPN iPhone – Credits: TuttoTech

Controllare i server DNS del dispositivo

Se hai provato tutte le soluzioni suggerite in precedenza, ma non riesci ancora ad accedere a Instagram, potrebbe essere utile controllare i server DNS

Potresti infatti aver modificato i filtri DNS del tuo modem router Wi-Fi per bloccare alcuni siti web, come YouTube, e accidentalmente potresti aver reso inaccessibile anche il social network per le foto.

Per risolvere questo problema, puoi utilizzare i DNS pubblici senza filtri, come quelli forniti da Google con gli indirizzi 8.8.8.8 e 8.8.4.4, oppure quelli forniti da CloudFlare con gli indirizzi 1.1.1.1 e 1.0.0.1.

Per cambiare i DNS del tuo router, dovrai accedere alla pagina di configurazione del router utilizzando l’indirizzo IP, inserire le credenziali per accedere e modificare le impostazioni dei DNS. In base al tuo router o modem potrebbe esserci una procedura diversa.

In ogni caso, dovresti essere in grado di utilizzare Instagram normalmente una volta che hai modificato i tuoi DNS.

Cambiare DNS da iPhone
Cambiare DNS da iPhone

Disinstalla app terze correlate a Instagram

Potrebbe anche essere che tu abbia installato delle app correlate a Instagram, come quelle che ti aiutano a scegliere gli hashtag più popolari o alcuni bot, che però hanno iniziato a causare problemi e ora non riesci più ad utilizzare il social network.

Se questo è il caso, puoi provare a disinstallare questi software o applicativi. Per fare ciò, tieni premuta l’icona dell’applicazione e seleziona “Elimina” o “Disinstalla”

Un’altra applicazione che potrebbe interferire con il funzionamento di Instagram è quella relativa al “blocco app”, che magari hai scaricato per garantirti una maggiore privacy quando il tuo telefono è nelle mani di altre persone. 

Anche in questo caso, disinstalla questa applicazione dal tuo smartphone o tablet e prova ad accedere nuovamente a Instagram per vedere se questa soluzione ha funzionato.

App di Blocco App su Android
App di Blocco App su Android

Ripulire la cache dell’app di Instagram su Android

Ogni applicazione memorizza dei file temporanei all’interno della cache per consentire il caricamento più rapido dell’applicazione e dei suoi contenuti. Tuttavia, a volte la cache può diventare troppo grande, contenendo troppi file che potrebbero causare conflitti tra loro e causare problemi di funzionamento e errori di vario genere. 

Quando si nota un malfunzionamento riguardante Instagram, una buona idea è quella di svuotare la cache dell’app e verificare se successivamente le storie di Instagram si riescono a caricare o visualizzare nuovamente. 

Cancellare la cache di Instagram non cancellerà alcun dato, impostazione, foto, post, storia o altro dal tuo account.

La procedura per svuotare la cache di Instagram su un dispositivo Android è semplice:

  1. Entra nelle “Impostazioni” del dispositivo Android;
  2. Premi sulla sezione “App” o “Applicazioni” (può variare a seconda del produttore);
  3. Scorri nella lista delle app fino a trovare la voce “Instagram” e premila;
  4. Premi sul pulsante “Svuota cache” e conferma.
Svuotare Cache di Instagram su Android
Svuotare Cache di Instagram su Android – Credits: Dude

Una volta svuotata la cache, riapri l’app e controlla se il problema è stato risolto. Se il problema persiste, l’altra opzione per cercare di risolverlo è disinstallare e reinstallare l’app.

Ripulire la cache delle app su iOS

Sfortunatamente, su iOS (il sistema operativo utilizzato su iPhone e iPad) non è possibile eliminare direttamente la cache delle app come è possibile fare su Android. 

Pertanto, per cercare di risolvere i problemi di malfunzionamento di Instagram su iPhone e iPad, bisogna rimuovere l’app di Instagram disinstallandola (questo cancellerà anche la sua cache) e poi reinstallarla dall’App Store. 

È importante notare che la disinstallazione di un’app su iOS eliminerà anche tutti i dati e le impostazioni dell’app. Tuttavia, non verranno cancellati i dati relativi al tuo account Instagram.

La procedura per disinstallare un’app su iOS è semplice:

  1. Tocca e tieni premuta l’icona dell’app finché non si ingrandiscono le icone;
  2. Tocca l’icona “x” sull’icona dell’app che si desidera eliminare;
  3. Tocca Elimina per confermare.

Una volta disinstallata l’app, è possibile reinstallarla dall’App Store cercando Instagram e premendo sul tasto “Ottieni” o “Installa”. 

Successivamente, accedi nuovamente con il tuo account Instagram per vedere se il problema è stato risolto.

Aggiornare Instagram

Un altro problema comune che può causare il mancato caricamento e visualizzazione delle storie su Instagram è l’utilizzo di una versione obsoleta dell’applicazione

È importante assicurarsi di avere sempre l’ultima versione di Instagram per poter usufruire delle nuove funzioni e per avere un’app più sicura.

Per aggiornare Instagram all’ultima versione stabile disponibile su dispositivi Android, segui questi passi:

  1. Accedi al Google Play Store;
  2. Tocca l’icona circolare del tuo profilo nell’angolo in alto a destra (nella barra di ricerca);
  3. Premi su “Gestisci app e dispositivo”;
  4. Dovresti visualizzare adesso la voce “Aggiornamenti disponibili”. Tocca sopra con il dito;
  5. Adesso dovresti essere nella schermata “Download in attesa”. Ti verranno mostrate tutte le applicazioni che possono essere aggiornate. Se hai una versione obsoleta di Instagram, vedrai sicuramente anche la sua versione aggiornata pronta per essere scaricata.
Aggiornare Instagram su Android
Aggiornare Instagram su Android – Credits: Guardacome

Per aggiornare Instagram su un dispositivo iOS, segui questi passaggi:

  1. Apri l’App Store sul tuo dispositivo
  2. Tocca l’icona della tua foto nell’angolo in alto a destra dello schermo
  3. Tocca “Aggiornamenti”
  4. Trova Instagram nell’elenco delle app in attesa di essere aggiornate e tocca “Aggiorna”
  5. Attendere il completamento del download e dell’installazione dell’aggiornamento.

Nota: assicurati di avere abbastanza spazio sul tuo dispositivo per scaricare l’aggiornamento e di avere una connessione internet stabile. In caso contrario, potresti incontrare problemi durante il processo di aggiornamento.

Aggiornare App su iOS
Aggiornare App su iOS – Credits: Kaspersky

Cancellare e reinstallare l’app Instagram

Un’altra soluzione che potresti provare per risolvere i problemi di funzionamento di Instagram consiste nel reinstallare l’applicazione

Questo significa che devi rimuovere l’applicazione dal tuo dispositivo e scaricarla nuovamente dall’App Store (per dispositivi iOS) o dal Play Store (per dispositivi Android).

È importante notare che reinstallando l’app non si perderanno i dati del proprio profilo o i post condivisi in precedenza. 

Ti basterà accedere nuovamente al tuo account utilizzando le informazioni di login come username e password.

Cosa fare se non riesci ad accedere al tuo profilo Instagram?

Può anche succedere che Instagram funzioni perfettamente per gli altri utenti, ma tu non riesca ad accedere al tuo profilo. Ciò può essere causato da una mancanza di informazioni di accesso come nome utente o password, problemi di accesso alla tua email, o addirittura il sospetto che il tuo account sia stato violato.

Per recuperare la password dimenticata su Instagram utilizzando un dispositivo mobile, sarà necessario premere su “Password dimenticata?” nell’app e inserire le informazioni utilizzate durante la registrazione, come il nome utente, il numero di telefono o l’indirizzo email.

Clicca su Password Dimenticata da App Mobile
Clicca su Password Dimenticata da App Mobile
Procedura di Recupero Password Instagram da App Mobile
Procedura di Recupero Password Instagram da App Mobile

Per creare una nuova password su Instagram, sarai reindirizzato ad un link di accesso inviato all’indirizzo email associato al tuo account. Apri la mail ricevuta da Instagram e premi su “Reset password” seguendo le istruzioni per creare una nuova password, confermarla e reimpostarla.

Mail di Reset Password da Instagram
Mail di Reset Password da Instagram

In conclusione, quando Instagram non funziona, la situazione può essere abbastanza frustrante, ma ci sono alcune soluzioni che puoi provare per risolvere il problema. Verifica la tua connessione internet, reinstalla l’app, controlla gli aggiornamenti o contatta il supporto di Instagram. In ogni caso, non disperare, spesso il problema è temporaneo e verrà risolto in breve tempo dal team di supporto della piattaforma.

Author

FAQ

Quanto dura Instagram Down?

La durata di un eventuale “Instagram down” può variare significativamente. In alcuni casi, il problema potrebbe essere risolto in pochi minuti, mentre in altri potrebbe protrarsi per diverse ore, fino ad un massimo di un giorno. La durata del down dipende dalla gravità del problema tecnico che ha causato il malfunzionamento. In generale, i problemi minori tendono ad essere risolti in tempi più brevi, mentre quelli più complessi possono richiedere più tempo.

Author

Cosa faccio se Instagram non funziona?

Se hai riscontrato problemi con Instagram, come malfunzionamenti delle funzioni o problemi tecnici, il primo passo da fare è controllare se l’applicazione sia aggiornata all’ultima versione disponibile. Se il problema persiste nonostante l’aggiornamento, è possibile inviare una segnalazione all’assistenza di Instagram per ricevere aiuto. Quando invii la segnalazione, cerca di fornire il maggior numero possibile di dettagli sul problema riscontrato, in modo che l’assistenza possa aiutarti a risolverlo nel più breve tempo possibile.

Author

Cosa vuol dire Instagram Down?

Quando si parla di Instagram down, ci si riferisce a un momento in cui l’applicazione non è disponibile o sta funzionando in modo irregolare. Ciò può causare problemi per gli utenti che utilizzano quotidianamente Instagram per lavoro o per svago, poiché non saranno in grado di accedere al social network o di utilizzare alcune funzionalità. In questi casi, i problemi possono essere temporanei e risolti rapidamente, ma in alcuni casi possono durare più a lungo.

Author

Cosa fare se non si caricano le storie su Instagram?

Se stai riscontrando problemi nel caricamento delle storie su Instagram, ci sono alcune azioni che puoi intraprendere per risolvere il problema. Una delle prime azioni da provare è quella di spegnere e riaccendere il tuo smartphone. In alcuni casi, questo può risolvere problemi temporanei di connessione. Se questo non funziona, puoi provare ad aggiornare l’app di Instagram, se ci sono aggiornamenti disponibili. Se non ci sono aggiornamenti disponibili o l’aggiornamento non risolve il problema, puoi provare a disinstallare e reinstallare l’app. Questo dovrebbe eliminare eventuali file corrotti o problematici che potrebbero causare problemi di caricamento delle storie.

Author

Cosa vuol dire impossibile aggiornare il feed?

Quando si visualizza il messaggio “Impossibile aggiornare il feed” su Instagram, significa che c’è un problema tecnico che impedisce al social network di caricare i post e di permettere all’utente di interagire con essi. Ciò può essere causato da una serie di fattori, come problemi con il server, problemi di connessione Internet o un problema con l’app stessa. In questi casi, è importante provare a riavviare il dispositivo, controllare la connessione Internet e cercare eventuali aggiornamenti dell’app.

Author

The authors

LEARN MORE ABOUT US
braim.wp

braim.wp ico

THE BEHIND THE SCENES OF THIS BLOG

This article has been written and researched following a precise methodology.

Our methodology
Index