• Blog
  • Cos’è un dominio internet?

Cos’è un dominio internet?

Condividi I'articolo

Che tu voglia creare un sito web, un blog o un e-commerce, la prima cosa di cui avrai bisogno è un dominio!

Districarsi nel mondo del web, può essere insidioso, a volte, molti termini possono confondersi oppure possono non esserti ben chiari, ma non ti preoccupare, noi siamo qui apposta!

In questo articolo parleremo di cos’è un dominio internet e come scegliere quello giusto per il tuo sito!

Definizione di dominio internet

Prima di entrare nel vivo dell’argomento, cerchiamo di definire bene di cosa stiamo parlando!

Un dominio internet è un indirizzo univoco che viene utilizzato per richiamare un determinato sito web su internet.

Per farti capire cos’è un dominio internet prima devi capire come vengono “conservati”, i siti web. Praticamente esistono dei computer chiamati server che sono gestiti da aziende chiamate hosting provider.

Questi computer hanno grandi prestazioni e tanto spazio di memoria, sono protetti dai più recenti sistemi di sicurezza e vengono utilizzati per vari motivi.

Come sicuramente immaginerai, esistono vari tipi di server. In questo momento a noi interessano i Web server. Un hosting provider, al suo interno, ospita vari siti internet mettendo a disposizione i propri server.

I server sono raggiungibili da altri computer, tablet o smartphone che vengono invece chiamati client.

Ogni server è identificato da un codice numerico.

Generalmente un sito internet viene identificato con un numero e poi archiviato all’interno di un server: questo numero viene chiamato indirizzo IP . Ma, ammettiamolo, è già tanto se ci ricordiamo il nostro numero di cellulare figuriamoci se dovessimo ricordarci l’indirizzo IP di ciascun sito che andiamo a visitare! Quindi, per renderci le cose più facili, sono stati creati i domini ossia dei nomi che sostituiscono i numeri dell’indirizzo IP.

Il dominio internet è comunemente chiamato indirizzo web. Infatti, anziché digitare il numero, è sufficiente digitare il dominio internet per raggiungere il sito che desideriamo. Un po’ come facciamo con la rubrica del cellulare associando i nomi ai numeri di telefono! Il nome è sicuramente un modo più pratico per noi umani! I computer, invece, hanno necessità di continuare ad usare i numeri.

Nome di dominio

Come intuirai, quindi, il nome di dominio è estremamente importante! Ma l’indirizzo IP di un sito web, come diventa il nome di dominio del sito che conosciamo?

Grazie al cosiddetto sistema DNS – domain name system ogni volta che visitiamo un sito web viene effettuata una traduzione da domini a IP e viceversa. Il DNS, quindi, è un traduttore da numero a parole e da indirizzi IP a domini. Così possiamo navigare in internet ed essere indirizzati esattamente al sito web a cui vogliamo accedere.

Alcuni esempi di domini internet sono:

Ma vediamo meglio com’è fatto un domino!

Struttura di un domnio

Un dominio internet presenta una struttura ben precisa, possono essere composti da vari livelli. Vediamo insieme quali sono!

Dominio di terzo livello

Un dominio di terzo livello è conosciuto anche con il termine sottodominio è la prima parte di un dominio (da sinistra a destra) che viene prima del punto.

I sottodomini sono un modo per suddividere un sito web in diverse sezioni. Anche WWW (world wide web) è considerato un sottodominio!

Il nome del sottodominio viene posizionato prima del nome di dominio e separato usando un punto.

Dominio di secondo livello

La seconda parte è il dominio di secondo livello, che è la parte con cui hai più familiarità. In pratica è il nome di dominio!

Il nome del tuo dominio internet è importantissimo, perciò dovrai registrarlo! Più avanti ti spiegheremo come fare

Dominio di primo livello

Il dominio di primo livello (TLD) , o estensione di dominio, è la parte finale del nome di dominio. Ad esempio, .com, .net o .eu.

L’estensione del tuo dominio può influire sul posizionamento del tuo sito web sui motori di ricerca, perchè quando utilizzi un determinato TLD, Google presumerà che esso e i suoi contenuti siano rilevanti per una specifica area geografica. Ma anche perchè, TDL più convenzionali come .com, . it, .gov, sono più conosciuti e popolari, quindi le persone tenderanno a fidarsi di un sito web con un TLD di questo tipo, piuttosto che di quelli più inusuali!

Entrando più nello specifico, le estensioni possono essere di tipo geografico o generico.

I TLD geografici sono costituiti dalla sigla che identifica il Paese in cui viene registrato il dominio. Sono chiamati anche ccTLD – Country Code Top-Level Domains. Ecco alcuni esempi: .it, .fr, .eu, .de indicano rispettivamente Italia, Francia, Europa, Germania.

I TLD generici indicano organizzazioni, aziende o lo scopo del sito e sono chiamati anche gTLD (Generic Top-Level Domains).

.com, .net, .org, indicano aziende e organizzazioni.

Circa 10 anni fa sono poi nati numerosissimi domini web generici di primo livello che rende la scelta veramente vasta:

  • .xyz, .online, .club, .agency, .download e moltissimi altri indicano lo scopo o l’argomento trattato nel sito;
  • .africa, .tokyo, .paris, .boston e altri, sebbene abbiano un riferimento chiaramente geografico, sono da intendersi come domini generici (infatti, non indicano il Country Code).

Tutti questi domini, geografici e generici, possono essere utilizzati liberamente da chiunque.

Noi ti consigliamo di indirizzare la tua scelta verso top level domain conosciuto e popolare, ma ovviamente i nostri sono solo suggerimenti!

Esistono, poi, dei domini che sono riservati a determinati enti o aziende e non possono essere acquistati da chiunque:

  • gov, che può essere utilizzato solo dagli enti governativi,
  • .edu, per istituzioni come scuole e università,
  • .mil, per i servizi militari.

Oppure infine i domini internet di brand: .amazon, .ferrero, .lamborghini e tanti altri sono domini di primo livello riservati alle rispettive aziende, che possono utilizzarli come preferiscono per promuovere la propria attività.

Differenza tra dominio e URL

Se sei un avido lettore dei nostri articoli, questo discorso ti sarà familiare. Non ne abbiamo già accennato a questi concetti quando parlavamo dell’URL?

(Se quest’articolo te lo sei perso non preoccuparti, ti perdoniamo, ma vallo subito a recuperare! Ti lascio il link: http://prismasolution.it/cose-un-url/)

Ma che differenza c’è tra dominio internet e URL. Lo so che si somigliano, ma fidati, le differenze ci sono!

L‘URL è :

  • L’abbreviazione di Uniform Resource Locator.
  • L’intero indirizzo Internet utilizzato per trovare una pagina richiesta e include un dominio.
  • La stringa che rappresenta un intero indirizzo web e include il nome del dominio.
  • Stato sviluppato da Tim Berners Lee nell’anno 1994.
  • Esempio di URL: http://prismasolution.it/

Il domino è:

  • È una versione semplificata di un indirizzo IP.
  • Generalmente usato per riferirsi a un marchio, per identificarlo e ricordarlo facilmente.
  • L’obiettivo principale di avere un nome di dominio è facilitare l’accesso a un sito web.
  • Symbolics.com è stato il primo nome di dominio ad essere registrato il 15 marzo 1985.
  • Esempio di dominio: prismasolution.it

Nome di dominio internet giusto per il tuo sito web

Come potrai bene intuire, il nome che sceglierai per il tuo dominio internet sarà fondamentale per la buona riuscita del tuo progetto, poichè se le persone lo ricordano facilmente, sicuramente visiteranno molto spesso il tuo sito web!

Quindi, ecco a te una piccola guida, con le indicazioni principali da seguire durante la creazione del tuo nome di dominio:

Scegli un nome semplice e originale

Il nome dominio deve essere semplice, facile da scrivere e da ricordare!

Evita gli indirizzi lunghi che difficilmente restano nella memoria delle persone e caratteri speciali come trattini.

La chiave per il successo sta chiarezza e semplicità. Più il nome sarà semplice, più gli utenti lo terranno a mente!

Ma cos ‘è che ti fa ricordare le cose oltre la semplicità? Beh, l’originalità!

Scegli un nome unico e accattivante, che rimandi subito al tuo negozio online, al tuo sito web, al tuo blog e quant’altro.

Ricorda che il nome che sceglierai per il tuo domino, sarà parte integrante delle tue strategie di marketing!

Usa le keyword

Originale sì, ma sempre con criterio. Utilizza le keyword che descrivono la tua attività, laddove possibile!

Quando si tratta di siti web, qualsiasi servizio essi offrano, ricordati che la SEO deve sempre essere curata!

Pensa al futuro

Quando effettui la tua scelta pensa in grande, anche se parti in piccolo. Se la tua attività per i primi anni si limita ad un determinato settore, non legare il nome del dominio solo a quell’ambito. In futuro potresti avere altre opportunità. Oppure il semplice desiderio di allargare la tua attività e un nome troppo specifico potrebbe rovinare le tue strategie di marketing.

Pensa ad Amazon, per esempio! Jeff Bezos ha iniziato in un garage vendendo libri. Cosa sarebbe successo se avesse chiamato il suo sito vendolibri.com?

Evita i caratteri speciali e i numeri

I caratteri ammessi per la scelta del dominio internet sono le lettere dalla a alla z, i numeri dallo 0 al 9 e il trattino – . Nonostante siano caratteri ammessi, numero e trattino non sono consigliabili, a meno che non sia richiesto da casi specifici, ad esempio nei casi di omonimia.

Quando sceglierai il nome per il tuo dominio internet ricordati di valutare bene tutti questi aspetti e prendi una decisione anche in base a quello che vorrai fare con il tuo sito web ed hai servizi che vorrai offrire!

 

Come registrare un dominio internet

Ovviamente, dopo che avrai fatto la tua scelta, dovrai effettuare la registrazione del tuo dominio!

Registrare un dominio ti dà diritto a una piccola porzione di terra virtuale dove costruire il tuo sito web, assicurandoti così che possa essere trovato da persone in tutto il mondo.

Per farlo dovrai scegliere un registrar, che è una compagnia che svolge per te tutta la burocrazia, gestendo l’intero processo di mantenere e di proteggere il tuo nome online.

Esistono molti registrar, ce ne sono di gratuiti ed a pagamento, il prezzo è vario, ma comunque generalmente è intorno ai 40 euro l’anno.

Nome di dominio e l’hosting di un sito web

Forse questa sarà una brutta notizia per te, ma solo perché registri un dominio web non significa che avrai automaticamente un sito web. I nomi di dominio sono l’indirizzo dei siti web, l’hosting del tuo sito web è la casa in cui risiede il tuo sito web. Se non hai una casa per il tuo sito internet, il tuo indirizzo non porterà gli utenti da nessuna parte. Quindi, hai bisogno di un dominio internet e di un hosting web per creare un sito web funzionante.

Per creare un sito web di successo bisogna conoscere delle nozioni specifiche e avere anni di esperienza, non basta avere un computer!

Per questo motivo potresti aver bisogno di una guida più esperta, oppure sentire il bisogno di rivolgerti a professionisti del settore che ti aiutino nella gestione di tutto e studino per te un piano d’azione e ti aiutino a realizzarlo fornendoti la chiave per il successo.

Se vuoi entrare nel mondo dei siti web, ma anche se non sei molto esperto vuoi fare una prova da solo, buttati! Non ti preoccupare, in ogni caso puoi rivolgerti a noi e ti copriremo le spalle!

Matteo Di Castro

Esperto di marketing digitale specializzato in ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO). Con oltre 8 anni di esperienza nell'industria digitale come Webmaster e Specialist SEO, ha lavorato con numerose piccole e medie imprese per migliorare la loro presenza online, attraverso strategie di visibilità su misura. Appassionato del mondo dell'innovazione e costantemente aggiornato sulle ultime tendenze e tecnologie nel campo del marketing digital

Condividi I'articolo

Lascia un commento

Post popolari:

Esempi di recensioni positive: Idee da copiare e incollare

Come rispondere alle recensioni di Google (con esempi)

Relevant topics:

    Rimani aggiornato con importanti novità!

      * Yes, I agree to the terms and privacy policy