• Blog
  • Come rimuovere shadowban su instagram? – Guida 2023

Come rimuovere shadowban su instagram? – Guida 2023

Condividi I'articolo

Instagram, per una serie di ragioni diverse, sta attivamente limitando i post di alcune persone in modo che non vengano visualizzate per gli hashtag o i feed dei loro follower.

L’unico modo per le persone di vedere i tuoi post quando un post è sottoposto a shadowban è digitare il loro nome nella ricerca e visitare il loro profilo effettivo.

Come puoi immaginare… se le persone su Instagram non sono in grado di vedere i tuoi post da nessuna parte sulla piattaforma (oltre a dover digitare il tuo nome e visitare il tuo profilo), potrebbe essere assolutamente devastante per il tuo account.

Ma non ti preoccupare, in questa articolo ti forniremo una guida per rimovere lo shadowban dal tuo profilo instagram.

Prima di iniziare, però, capiamo:

Cos’è lo shadowban di instagram?

In pratica i contenuti pubblicati dagli account che subiscono penalizzazioni dallo Shadowban diventano praticamente invisibili dagli altri utenti Instagram. Da qui il nome della penalizzazione e nel caso non l’avessi capito il fantasma è tuo profilo Instagram!

Il proprietario del profilo colpito dalla penalizzazione non si rende assolutamente conto di nulla.

L’utente continua a vedere le sue foto nella sezione dedicata alle hashtags. L’unica cosa che potrebbe notare è un calo dell’ engagement.

E quindi?

Come posso capire se il mio profilo instagram è vittima di shadow ban?

La penalizzazione, di solito, va ad agire nella sezione dedicata alle hashtags. L’utente non si accorge di nulla fino a quando è loggato con il suo account e non esiste alcun test ufficiale, perciò se vuoi sapere se il tuo ultimo post è stato colpito dallo shadowban di Instagram, segui questi semplici passaggi:

  1. Crea il tuo nuovo post su IG utilizzando gli hashtag desiderati
  2. Chiedi ad alcune persone che conosci di cercare quegli hashtag e provare a trovare il tuo post nei post recenti

Se le persone sono in grado di trovare il tuo post recente per quell’hashtag durante la ricerca, non sei stato shadowbannato.

Se le persone non riescono a trovare il tuo nuovo post durante la ricerca di quell’hashtag, sei quasi certamente una delle vittime dello shadowban di Instagram.

Ricorda che:

Quando controlli se il tuo post viene visualizzato per gli hashtag, devi utilizzare un altro dispositivo e un account IG.

L’algoritmo di Instagram è estremamente sofisticato e ti mostrerà comunque il tuo post indipendentemente dal fatto che tu abbia subito lo shadowban o meno.

Come rimuovere l’ Instagram Shadowban nel 2023?

Vediamo ora come uscire dallo shadowban su instagram!

Ti forniremo alcune soluzioni e delle azioni da fare per risolvere in modo efficace il problema!

Sep 1: Torna al profilo personale

Molti dei profili colpiti dallo shadow ban sono profili aziendali, quindi un metodo semplice per risolvere la questione è quello di tornare ad un account personale.

In realtà, farlo è molto semplice. Ti basterà entrare nelle impostazioni del tuo account e selezionare la voce: “Torna all’account personale

Step 2: Effettua il login con altro indirizzo IP

Uno dei rimedi più veloci che puoi adottare è quello di sloggarti dal tuo account Instagram ed effettuare il login con un altro indirizzo IP.

Prima di fare il nuovo login, però, pulisci i cookies!

Step 3: Rimuovi qualsiasi app o software di terze parti

Per far uscire il tuo account Instagram dallo shadowban dovrai rimuovere qualsia app o softwar di terze parti che opera sul tuo profilo.

Ma come si fà?

Passaggi da seguire:

Passaggio 1: apri l’app di Instagram e accedi al tuo account e verrai reindirizzato alla home page di Instagram.

Passaggio 2: fai clic sull’icona del tuo profilo nell’angolo in basso a destra e, successivamente, accedi alla pagina del tuo profilo Instagram.

Passaggio 3: dopo essere entrato nella pagina del tuo profilo Instagram, tocca l’icona “tre linee parallele” e tocca “Impostazioni” per accedere alle impostazioni.

Passaggio 4: dopodiché, probabilmente nel mezzo, puoi vedere l’opzione “Sicurezza”. Cliccaci sopra.
All’interno di questa sezione, tocca l’opzione “App e siti Web” nella sezione “Dati e cronologia”.

Passaggio 5: dopodiché, puoi avere tre colonne: “Attivo”, “Scaduto”, “Rimosso”. Se accedi a qualsiasi app di terze parti, verrà mostrata nell’elenco “Attivo”.

Step 4: Smetti cercare di aggirare l’algoritmo di Instagram

Come utente, il tuo sogno, forse, potrebbe essere quello di diventare uno degli influencer più famosi al mondo.

La brutta notizia, però, è che per aumentare il numero e la crescita dei tuoi follower dovrai affidarti solo alla tua attività sui social!

Per uscire dallo shadowban smetti di usare bot, automazione o pod di coinvolgimento per cercare di aggirare l’algoritmo di Instagram.

L’algoritmo di Instagram è altamente sofisticato e i giorni in cui si pensava di avere la possibilità di superarlo in astuzia sono ormai lontani.

Sì, ci sono bot e software di terze parti che esistono ancora su Instagram… ma la piattaforma li sta reprimendo sempre più velocemente.

L’unica opzione a lungo termine per il tuo futuro su Instagram è rispettare le linee guida far crescere il tuo account grazie ai tuoi contenuti… senza cercare di prendere scorciatoie.

Step 5: Evita hashtag inseriti nella lista nera

Esistono degli hashtag vietati e sicuramente devi stare attento a quelli, ma anche alcuni troppo popolari potrebbero essere inseriti nella lista nera del social network!

Ad esempio, a #Natale, #San Valentino, #4Luglio, ecc., questi hashtag verranno utilizzati da milioni di persone e alla fine raggiungeranno una soglia in cui Instagram improvvisamente (e senza preavviso) inserirà nella “lista nera” quell’hashtag.

Cosa significa?

Chiunque utilizzi quell’hashtag in futuro sarà a rischio di essere bannato.

Le persone che hanno utilizzato l’hashtag prima dell’inserimento nella lista nera non saranno interessate… ma gli utenti che pubblicano post anche pochi secondi dopo rischiano di essere oscurati.

Step 6: Evita di utilizzare hashtag ripetitivi o irrilevanti

L’algoritmo di Instagram vuole contenuti nuovi e freschi sulla piattaforma.

Se stai usando hashtag irrilevanti, o se stai usando gli stessi hashtag più e più volte nei post… alla fine verrai colpito dall’Instagram Shadowban .

Cosa puoi fare per evitarlo?

Dovresti utilizzare solo hashtag altamente pertinenti nei tuoi post.

Non usare hashtag generici o troppo popolari solo per cercare di ottenere visibilità, alla fine questo è uno dei tanti altri metodi che si ritorceranno contro di te!

eliminare le hashtags dal primo commento

Perché?

Non puoi modificare singoli hashtag nei commenti.

Instagram a volte vieterà solo una manciata di hashtag, che tu potresti aver scritto in un commento nel tuo post!

Se torni nel tuo post e rimuovi gli hashtag che sono stati bannati o inseriti nella lista nera e mantieni quelli che non sono stati contrassegnati, le restrizioni sul tuo account verranno rimosse.

Se aggiungi i tuoi hashtag ai tuoi commenti e vieni colpito da uno shadowban, non sarai in grado di entrare e modificare i tag vietati individualmente... sarai costretto a rimuovere tutti i tuoi hashtag (anche quelli che non erano non influenzato).

Step 7: Contatta Instagram

Dopo aver rimosso le terze app o software potenzialmente discutibili che disponevano dell’autorizzazione di accesso al tuo account e sei sicuro che non ci sia altro a creare problemi, ma ancora subisci ancoro lo shadow ban, prova a contattare l’assistenza di Instagram.

(Se non sai come fare leggi: http://prismasolution.it/come-contattare-assistenza-instagram-guida-2023/)

Il supporto di Instagram leggerà la tua richiesta e potrà aiutarti a risolvere il tuo problema!

Nel tuo messaggio segnala un problema sul tuo profilo e cioè che che i tuoi follower non sono in grado di vedere i tuoi post nei loro feed e non sono in grado di trovarti nella ricerca.

Non menzionare che sospetti di essere sotto uno shadowban . Descrivi solo cosa sta succedendo e spiega che questo sta danneggiando il tuo marchio/azienda o strategia di marketing a causa di questo bug.

Step 8: Commentare, mettere mi piace o mandare troppi DM

Lo shadowban controlla anche eventuali spam o attività “non umane”.

Se fai 40 commenti in 1 ora, a Instagram potrebbe insospettirsi, ugualmente se metti like a tutte le immagini che scorrono nel tuo feed!

Inoltre, se invii molti DM tutti in una volta a una massa di persone, Instagram potrebbe pensare che tu sia un bot o che tu stia utilizzando una sorta di software di terze parti.

Un altro comportamento che potrebbe risultare sospetto è quello di fare follow unfollow, so che capita di sbagliarsi, però, cerca il più possibile di evitarlo!

Metti instagram in condizioni di non scambiarti per un bot!

L’algoritmo commette errori a volte… non correre il rischio che lo faccia proprio con il tuo account.

Step 9: Attento alle segnalazioni

Se il tuo account o i tuoi commenti/DM vengono segnalati dagli utenti, puoi essere sottoposto a shadowban.

Non verrai subito sottoposto a shadowban, ma se un numero sufficiente di persone ti segnala in massa… puoi assolutamente essere sottoposto a shadowban o addirittura a un account ban permanente.

Quindi, cerca di pensare bene ai tuoi contenuti primi della loro pubblicazione! Non essere offensivo, non violare le linee guida, non affrontare un tema che non è di tua competenza e vedrai che non subirai mai limitazioni!

Step 10: Prenditi una pausa da Instagram

L’ultimo rimedio che potrebbe rivelarsi utile per rimovere lo shadowban su Instagram è quello di prenderti una pausa dalla piattaforma di social media!

Disattivare temporaneamente il tuo profilo Instagram ti potrà forse sembrare una soluzione estrema, ma in realtà non è così, è solo uno dei tanti modi che puoi tentare!

La procedura è molto semplice e potrai effettuarla al massimo una volta a settimana. Per farlo dovrai:

  • Accedi al tuo account
  • Seleziona “Modifica profilo”
  • In basso a destra vedrai una scritta celeste “Disabilita temporaneamente il mio account

Molti utenti hanno detto che dopo essersi presi 2-7 giorni di pausa da Instagram, i loro shadowban sono stati revocati.

Matteo Di Castro

Esperto di marketing digitale specializzato in ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO). Con oltre 8 anni di esperienza nell'industria digitale come Webmaster e Specialist SEO, ha lavorato con numerose piccole e medie imprese per migliorare la loro presenza online, attraverso strategie di visibilità su misura. Appassionato del mondo dell'innovazione e costantemente aggiornato sulle ultime tendenze e tecnologie nel campo del marketing digital

Condividi I'articolo

Lascia un commento

Post popolari:

Esempi di recensioni positive: Idee da copiare e incollare

4 metodi semplici per rimuovere la filigrana di TikTok

Relevant topics:

Rimani aggiornato con importanti novità!

    * Yes, I agree to the terms and privacy policy