Vorresti iniziare a vendere online, ma non sai bene come fare. Stai cercando un po’ online e ti stai chiedendo: quale piattaforma di ecommerce mi conviene usare? Qual è quella che fa più al caso mio e che funzioni meglio per il mio negozio online?
Forse, in questo articolo potremo trovare delle risposte insieme, perché parleremo di shopify! Ne analizzeremo i costi, i vantaggi per le imprese, gli svantaggi e cercheremo di rispondere a tutte le domande che potrebbero venirti in mente!

Cos’è shopify?
Prima di tutto capiamo cos’è shopify!
Shopify è una piattaforma per l’ e commerce che puoi utilizzare per creare il tuo negozio online. Può essere considerata un software as a service, poiché ti basterà iscriverti per accedere alle sue funzionalità.
Questa piattaforma è facile da usare e ti consente di vendere sia online con il tuo sito web e/o a utilizzando un’app per punti vendita o negozi fisici grazie a shopify POS . Offre molti vantaggi e ti permette di crescere avendo tutti gli strumenti necessari per permettere al tuo punto vendita di scalare le classifiche!
Analizziamo più nello specifico come funziona la piattaforma!
Quanto costa shopify?
Sicuramente il costo è uno dei fattori che dovrai valutare prima di decidere di aprire il tuo negozio online. La buona notizia è che shopify ti mette a disposizione svariate opzioni e sicuramente troverai l’ abbonamento che fa più al caso tuo.
Iniziamo con il dire che Shopify ti da la possibilità di fare una prova gratuita di 14 giorni. Dopo questi, potrai decidere quale abbonamento fa al caso tuo e continuare ad usufruire di tutti i servizi messi a disposizione dalla piattaforma.
Ci sono quattro proposte di abbonamento. Vediamole più nel dettaglio!

Piano Basic Shopify
Il piano Basic è l’ideale per chi vuole iniziare la sua avventura nell ‘ ecommerce e testare quanto è conveniente aprire un punto vendita online. Scegliendo questo abbonamento potrai verificare quanto il tuo prodotto sia cercato, quanto il prezzo sia appetibile e che genere di traffico ed interesse generi online.
Attraverso questo piano, la piattaforma ti offre tutti gli strumenti indispensabili per iniziare:
- un e-commerce con un numero illimitato di articoli, oltre ad una gestione di ordini e clienti completa
- un blog funzionale ai contenuti del sito, per poter incrementare i contenuti del tuo sito anche ai fini SEO
- un certificato SSL per garantire la sicurezza delle transazioni
- apertura delle vendite sui canali social e marketplace
- la possibilità di inserire ordini manualmente
- 2 account amministrativi per l’operatività mediante backend
- supporto tecnico alla piattaforma 24/7
Il suo prezzo mensile di $29, con una commissione del 1.9% e 0,25€ per ciascuna transazione.
Piano Shopify
Il piano Shopify introduce alcuni strumenti essenziali per chi vuole strutturare in modo più organizzato il proprio e-commerce, con strumenti più rivolti ad iniziative marketing. Quindi potresti scegliere di sottoscrivere questo abbonamento se hai deciso di investire di più nel tuo negozio online e di strutturare uno shop più serio e professionale.
Oltre a tutto ciò che è compreso nel piano Basic Shopify, questo abbonamento ti offre anche:
- possibilità di gestione multi lingua del sito (due lingue)
- funzionalità di reportistica sui flussi dell’e-commerce
- servizio automatizzato di notifica dei carrelli abbandonati
- introduzione delle gift cards
- 5 account amministrativi
Il suo prezzo mensile di $79, con una commissione del 1.8% e 0,25€ per ciascuna transazione.
Piano Advanced Shopify
Il piano Advanced Shopify è uno dei migliori in base al rapporto qualità prezzo e ti permetterà di creare un shop online con grade potenziale di crescita.
La sua proposta espande ulteriormente gli strumenti del precedente piano, potenziando il numero di account amministrativi fino a 15 e aumentando le possibilità di integrazione con i servizi di spedizione. Si tratta, quindi, di funzionalità prevalentemente rivolte a chi gestisce una logistica complessa.
Il suo prezzo mensile di $299, con una commissione del 1.6% e 0,25€ per ciascuna transazione.
Piano Shopify Plus
Per l’ abbonameto shopify plus la questione è un po’ più complicata, perché è una soluzione rivolta ad aziende con grandi flussi di transazioni, che parte circa da $2000 al mese con una commissione del 2.15% per ciascuna transazione. Offre quindi tutti i servizi degli altri abbonamenti, ma ne integra altri più specifici per facilitare e ottimizzare la gestione di grande quantità di traffico sui canali di vendita.
Come funziona Shopify?
Come abbiamo detto Shopify è una piattaforma di e-commerce completa che oltre a consentirti di creare il tuo negozio online, funziona anche come dashboard aziendale all-in-one in cui puoi gestire un inventario di articoli da vendere, creare inserzioni, pubblicarle, riscuotere i pagamenti e organizzare la spedizione.
Shopify è un software basato su cloud, quindi potrai accedere alla dashboard di Shopify da qualsiasi dispositivo, ogni volta che vuoi, ti basterà avere una connessione internet! Chiunque abbia mai pagato per un server sa che si blocca nei momenti sbagliati, facendoti perdere un sacco di soldi a causa dei tempi di inattività. Il cloud hosting riduce le probabilità che il tuo sito web non funzioni, permettendoti di gestire facilmente la tua attività. E il costo dell’hosting è incluso nel tuo abbonamento, rendendolo una cosa in meno di cui preoccuparsi.
Un aspetto interessante è che la sicurezza, la manutenzione tecnica e gli aggiornamenti del software sono tutti gestiti per te da Shopify, quindi sarai libero di andare avanti con il lato creativo e commerciale del tuo shop, perciò può essere utilizzato da chiunque! Non dovrai avere conoscenze tecniche specifiche o chissà quali complicate abilità informatiche.
Il tuo inventario sarà illimitato, quindi non devi preoccuparti di raggiungere il limite massimo di utilizzo.
Quindi, come abbiamo detto, queste caratteristiche rendono Shopify una scelta eccellente sia per i principianti che per le aziende in crescita. Strumenti aziendali come il monitoraggio delle vendite, l’elaborazione dei pagamenti, gli account dei clienti, il marketing e la reportistica sono integrati in ogni piano e inoltre, Shopify ti aiuterà anche a trovare prodotti da vendere, tramite la sua rete di fornitori dropshipping come Alibaba e Wholesale Central. E in più ti aiuterà ad espandere il tuo negozio online favorendo recensioni dei clienti e la pubblicazione dei tuoi contenuti anche su social o altri siti web.
Ma cosa devi fare nel pratico per aprire la tua impresa con shopify. Vediamolo in questa piccola guida:
- Costruisci il tuo negozio: Shopify ha più di 70 temi di negozio tra cui scegliere! Personalizza i colori, le immagini e i caratteri. Il sito che crei funzionerà automaticamente anche sui dispositivi mobili. Curare il web design del tuo shop sarà molto importante per attrarre più clienti.
- Imposta i tuoi pagamenti: Shopify ti offre varie opzioni per accettare i pagamenti, ma ne parleremo più avanti.
- Aggiungi un pulsante “Acquista”: Per incrementare le tue vendite potrai incorporare una scheda prodotto e effettuare il checkout su una piattaforma di social media o su un altro sito web.
- Imposta il lato POS se hai un’attività fisica

Cosa posso vendere su Shopify?
Forse ti starai chiedendo cos’è che si può vendere su shopify e come fare a capire se questa piattaforma è adatta al tipo di e commerce che avevi in mente. Beh, in questo caso sei fortunato e la risposta è semplicissima: in poche parole, Shopify supporta le vendite praticamente per tutto ciò che puoi vendere legalmente online!
Quindi:
- Prodotti fisici che realizzi e spedisci tu stesso;
- Prodotti digitali forniti tramite download, come ebook e file musicali;
- Prodotti venduti di persona, ad esempio presso un negozio temporaneo o una bancarella di un festival;
- Abbonamenti ;
- Corsi e tutorial online;
- Biglietti per eventi e attrazioni;
Alcuni degli articoli proibiti sono: alcol, sigarette, fuochi d’artificio, armi, sostanze stupefacenti, medicinali e animali vivi. Se provi a vendere una di queste cose, Shopify la rimuoverà automaticamente e se fai un altro tentativo, potrebbe chiudere il tuo account.

Come posso iniziare a vendere con Shopify?
Ora che hai potuto verificare che gli articoli che vuoi proporre sul tuo e commerce non sono nella lista di quelli proibili, magari vorresti sapere come iniziare a vendere.
Vediamolo insieme!
Inizia con la prova gratuita, il tuo negozio sarà subito operativo! Dopo, scegli il piano di abbonamento che fa più al caso tuo e ricorda che potrai implementarlo in qualsiasi momento.
A questo punto segui la procedura guidata per la configurazione dell’account di Shopify che è rapida e semplice. Questa procedura guidata collega i tuoi canali di vendita iniziali (come ad esempio eBay) e gli account dei social media, puoi modificarli ed espanderli in qualsiasi momento!
Non sarà per forza necessario creare un sito Web. Puoi farlo, se vuoi, a meno che tu non abbia sottoscritto il piano Starter di base. Forse, però, prima di iniziare a fare le cose veramente seriamente, potresti sistemare il tuo inventario e provare un po ‘di vendita di canali. Per farlo elenca gli elementi che vuoi vendere, inserisci i dettagli dell’articolo, i prezzi e le immagini per i prodotti che crei, procurati poi tu stesso i prodotti o tramite la rete di dropshipping di Shopify.
Successivamente, scegli le opzioni di pagamento. Puoi scegliere di includere più di 100 gateway di pagamento di terze parti come PayPal , ma potresti valutare Shopify Payments perché riduce a zero le commissioni di transazione. Shopify Payments è gratuito e puoi attivarlo con un clic, ma di questo ne parleremo meglio in seguito.
Man mano che gli ordini iniziano ad arrivare, gestisci tutto tramite la dashboard di Shopify. Gli strumenti integrati di Shopify ti aiuteranno a impostare flussi di lavoro efficienti per ordini e spedizioni, incluso l’invio di conferme d’ordine tramite e-mail e dettagli di tracciamento della consegna ai tuoi utenti.
Se avrai bisogno di aiuto per qualsiasi cosa, l‘assistenza clienti di Shopify è disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7 tramite telefono, e-mail e live chat.
Suggerimenti per migliorare il tuo negozio Shopify
Sicuramente Shopify è una piattaforma che ti aiuta e facilita molto il tuo lavoro, ma comunque un po’ del tuo dovrai sempre mettercelo! Quindi, cosa puoi fare per incrementare il tuo business e dare una lunga e florida vita al tuo negozio online?
Scopriamolo!
Ottimizza il tuo e commerce per tutti i dispositivi
Forse non dovremo neanche dirtelo, sicuramente lo sai meglio di noi, tutti utilizzano il cellulare per navigare sul web, ma soprattutto, per acquistare online! Solo in Italia, il 55,3% della popolazione acquista prodotti su e commerce, di cui circa il 23% utilizza il suo smartphone. Perciò, è importante che il tuo sito sia ottimizzato per essere fruito da mobile.
Assicurati che il tuo shop sia ben visualizzato e ottimizzato su tutti i tipi di dispositivi, fidati, incrementerai le vendite! Non è più piacevole quando navighi su un sito ben fatto e ben studiato, senza problemi?
Avere un shop fruibile da qualsiasi tipo di dispositivo, sarà sicuramente un punto a tuo favore!

Utilizza le pagine dei prodotti 3D e AR
Non è un segreto, le pagine dei prodotti sono importanti! I clienti prendono decisioni di acquisto determinando la qualità del prodotto e la taglia/colore che desiderano dalla pagina principale del prodotto e saranno questi fattori a determinare quanto il traffico si convertirà in effettiva vendita.
Sebbene l’utilizzo di immagini di alta qualità e l’aggiunta di descrizioni dettagliate sia ormai un must have, molti negozi di Shopify hanno deciso di fare un ulteriore passo avanti aggiungendo pagine di prodotto con supporto integrato per modelli 3D e video. Questo aiuta a dare ai clienti un’idea più realistica del prodotto e li spingerà a comprare.

Migliora il processo di spedizione del tuo negozio online
Tutte le persone che comprano online, si sa, si aspettano di ricevere i prodotti ordinati il prima possibile. I tuoi clienti, infatti, avranno delle aspettative molto alte su i tempi di spedizione e sicuramente, tempi più veloci daranno vantaggi al tuo business.
Con shopify puoi automattizare il processo di spedizione. Come? Semplicissimo:
- Investi in un sistema di backend come un ERP.
- Utilizza il software di spedizione per stampare le etichette di spedizione e tenere traccia dei pacchi.
- Esternalizza a una società di logistica di terze parti (3PL).
- Connetti Shopify con il tuo ERP/3PL/software di spedizione per automatizzare i tuoi processi di spedizione.

Crea un programma premi e fedeltà
Un altro punto a favore che il tuo e commerce potrebbe guadagnare è quello di avere un programma di premi e fidelizzazione. A tutti piacciono i premi! Che questi siano degli sconti o semplicemente uno sticker con un cagnolino che ci fa le congratulazioni per aver raggiunto un tot di ordini… ricevere una ricompensa fa sempre piacere!
Shopify ti propone delle app per semplificare il processo di gestione di un programma fedeltà, come Referral Candy, Smile Rewards, Bold Loyalty e Swell. Potrebbero esserti molto utili e rendere il tuo e commerce ancora più popolare!

Come far crescere il tuo e commerce
Dopo aver creato il tuo negozio online con shopify, dovrai sicuramente curarlo e farlo crescere, proprio come se fosse una tua sorta di figlio. Ovviamente, più tempo ci lavorerai, più migliorerai la tua offerta e il tuo sito web, il tuo blog o qualsiasi altra sia la tua attività, più questa ti darà i suoi frutti.
Dovrai sempre impegnarti per pubblicizzare i tuoi prodotti e i contenuti del tuo sito, altrimenti i clienti perderanno attenzione nel tuo negozio e sceglieranno di acquistare altrove. Ma quali sono le tecniche per far crescere il proprio e commerce? Vediamone alcune!
Crea annunci
Pubblica annunci pubblicitari del tuo ecommerce su varie piattaforme, come un altro sito web e sui social network. Diciamo che dovresti scegliere la piattaforma in cui il tuo pubblico di riferimento trascorre la maggior parte del tempo. Quindi, magari, potresti prima svolgere una piccola indagine!
È anche importante scegliere una piattaforma in cui le opzioni di targeting siano ampie, consentendoti di individuare esattamente il tuo cliente ideale. Valuta sempre bene il pubblico a cui rivolgi il tuo annuncio, perché ricorda sempre: internet è accessibile a chiunque e ci si può trovare di tutto, fai in modo che i tuoi prodotti si distinguano dagli altri! Gli annunci che pubblicherai dovranno essere interessanti e originali, solo così i clienti si ricorderanno dei tuoi prodotti e si ricorderanno del tuo negozio online quando vorranno acquistarli.
Sfrutta la SEO
Migliorare la SEO del tuo negozio Shopify renderà più probabile che appaia sulla prima pagina dei risultati organici su Google e altri motori di ricerca.
Il vantaggio diretto? Molto traffico! Non è quindi una componente da trascurare per il tuo business, anzi, più traffico sul tuo sito web ti sarà sicuramente di aiuto. Ricordati che le persone non comprano subito, a volte visitano uno store, guardano un po’ i prodotti che ha da offrire e poi se ne vanno. Se quello che hanno visto gli è interessato, però, stai sicuro che ritorneranno sul tuo e commerce e magari, questa seconda volta, compreranno!
Shopify ti aiuta anche con l’aspetto seo, ma sicuramente anche tu puoi fare del tuo!
Fai una ricerca per le Keyword per scoprire quali vengono utilizzate di più. Questo ti aiuterà a identificare le parole e le frasi che i potenziali clienti usano quando cercano cose nella tua nicchia.
Successivamente, inserisci queste keyword nei contenuti scritti del tuo store, inclusi i titoli delle pagine, le descrizioni dei prodotti, le immagini e qualsiasi altro posto abbia senso. Non limitarti a scrivere keyword ovunque, però. Tutto deve avere un senso!
Puoi anche visitare i forum dei prodotti, analizzare gli hashtag dei social media dei tuoi prodotti e dare una occhiata agli store dei tuoi competitor, per capire le keyword e le frasi utilizzate da loro e ciò che attira le persone sui loro e commerce . Farti un’idea della concorrenza è sempre una buona idea!
Inoltre, dovresti rendere la struttura del tuo sito Shopify più navigabile. Ciò consente ai clienti di trovare rapidamente e facilmente gli articoli che stanno cercando, facendoli rimanere più a lungo nel tuo negozio e visitando più pagine. Questo ti aiuterà anche con la seo!
Promuovi sui social
Oltre a pubblicare degli annunci, su i social, dovresti strutturare una vera e propria campagna promozionale. I tuoi clienti sicuramente sono sui social, quindi, fatti trovare anche lì!
Potresti creare un profilo social sul quale pubblicare foto e video dei prodotti del tuo store, curiosità o eventi! Potresti per esempio organizzare delle aste in tempo reale, dando poco tempo agli utenti per acquistare degli articoli esclusivi. Oppure proporre delle attività che poi porteranno dei vantaggi agli utenti.
Sii creativo! Più ti renderai visibile, più chiunque si ricorderà di te e vorrà visitare il tuo store!
Usa l’influencer marketing sui social media
Dato che abbiamo appena parlato di social media, non possiamo non nominare anche gli influencer!
L’influencer marketing è sicuramente una soluzione ingegnosa per pubblicizzare e dare più notorietà ai tuoi prodotti, che conseguentemente potrebbe portare ad un aumento delle vendite.
Un influencer ha un gran numero di follower sulla piattaforma scelta, che si fidano abbastanza della persona da provare i loro consigli. Collaborare con queste persone può dare molti vantaggi e rendere l’investimento , che può essere monetario o semplicemente un prodotto gratuito a seconda delle tariffe dell’influencer, una buona scelta per il tuo business!
Prima di iniziare una campagna di influencer marketing, però, devi determinare la direzione in cui vuoi andare. Devi decidere in che modo l’influencer marketing si adatterà alla tua strategia di marketing generale, capire gli obiettivi e quindi connetterti con gli influencer.
Una volta che le persone vedono i loro influencer preferiti consigliare il tuo negozio, vedrai presto un gran numero di loro follower che si riversano sul tuo sito web!

Cos’è Shopify POS?
Una funzionalità interessante offerta da shopify è che ti consente di vendere i tuoi prodotti anche offline, senza utilizzare la piattaforma!
Con Shopify POS, puoi vendere prodotti in un negozio fisico, in una fiera, in un negozio temporaneo o in altri eventi di persona. L’app è ideale per aggiungere nuovi canali di vendita alla tua strategia di crescita dell’e-commerce. Così come la piattaforma principale, anche l’app shopify POS è facile da installare, personalizzare e usare.
Puoi scaricarla dallo shopify app store e sicuramente ti sarà utile se vuoi incrementare il tuo business con vendite in tempo reale!
Mettiamo caso che tu abbia deciso di partecipare ad una fiera per promuovere i prodotti del tuo ecommerce. I clienti che visiteranno il tuo stand potranno pagare con carte di credito e bancomat sul momento. Grazie a questo sitema, non solo potrai vendere in negozi fisici, ma sicuramente ti farai conoscere di più!
Cos’è Shopify Payments?
Shopify Payments è un elaboratore di pagamenti interno di Shopify. Ti consente di accettare pagamenti tramite tutti i metodi di pagamento più diffusi, incluse carte di debito, carte di credito, Amazon Pay, Apple Pay e persino criptovaluta.
Una delle note più positive di questa funzionalità di shopify è che addebita lo 0% di commissioni di transazione extra. . Inoltre, il processo funziona in modo automatico sui negozi online di Shopify, eliminando la necessità di reindirizzare i clienti a un gateway di terze parti, il che crea un’esperienza di acquisto migliorata.
Pro e contro dell’e-commerce di Shopify
Ora che abbiamo esaminato molte delle funzionalità della piattaforma e abbiamo capito come funziona shopify, cercheremo di parlare in questo articolo, anche dei suoi pro e dei suoi contro, in modo che potrai farti un’idea più ampia e prendere una decisione migliore per il tuo business!
Facilità di utilizzo
PRO: Uno dei lati più positivi di Shopify è che la piattaforma è molto facile da usare, permettendo alle persone meno esperte in informatica e programmazione la creazione del proprio sito di vendita online, evitando problemi tecnici, amministrativi e tecnologici.
Shopify, rispetto adaltre piattaforme ecommerce, include nel suo servizio l’assistenza per gestire la tecnologia dietro lo store, il che è sicuramente vantaggioso e rende la piattaforma praticamente accessibile a tutti!
CONTRO: se si è più esperti sul lato tecnologico e di programmazione, per cercare più funzionalità e flessibilità potrebbe essere meglio utilizzare altre piattaforme, come per esempio WordPress.
Sono piattaforme più complesse, ma con le conoscenze tecniche adeguate permettono di raggiungere un grado più ampio di flessibilità, personalizzazione e tool più complessi, ma efficaci e utili.
Ampia scelta dei temi per lo store
PRO: Le vetrine degli store di Shopify sono molto belle e ben curate, perchè ti viene fornita una vasta gamma di temi.
L’occhio vuole la sua parte e Shopify lo sa e, infatti, rende i siti esteticamente ottimi e professionali, migliorando la customer experience.
I temi a disposizione sono facilmente individuabili perché organizzati in categorie differenti per diverse industrie quali abbigliamento, arte, cibo e bevande, gioielleria e tanti altri! Si possono utilizzare sia temi gratis che a pagamento.
CONTRO: Il contro riguarda proprio i temi. Quelli gratuiti sono solamente 10 template.
Se non si vuole utilizzare uno di questi, si dovrà pagare una singola fee per usare uno qualsiasi degli altri a disposizione. Per una personalizzazione altamente dettagliata bisogna comprendere il codice di Shopify’s Liquid o assumere un esperto se non si hanno le conoscenze tecniche necessarie per poter lavorare sul codice.
Assistenza h24
PRO: sicuramente uno dei punti più forti di Shopify rispetto ai suoi competitors è un eccellente team di supporto. Puoi contattarli con il tuo indirizzo email o live chat, ma anche la possibilità di chiamarli telefonicamente 24 ore su 24, 7 giorni su 7 attraverso quattro numeri diversi sulla base della proprio regione.
CONTRO: in caso di problemi tecnici gravi non sempre è possibile ricevere un aiuto diretto dal supporto generale.
Per ovviare a questa situazione, bisogna creare un post con la propria domanda o problema in un forum per poi ricevere una risposta da uno sviluppatore. Il servizio telefonico ha numeri che servono solo il Regno Unito, gli Stati Uniti, l’Australia e la Nuova Zelanda.
L’App Store di Shopify
PRO: Shopify offre un servizio molto efficiente grazieal suo App Store. La piattaforma possiede oltre 1,200 app che permettono all’utente di automatizzare le task e molto altro, in modo tale che tu possa concentrarti al meglio su altri aspetti della tua attività.
Queste app offrono assistenza in diverse aree come il customer service, il reporting, le spedizioni, la contabilità e molte altre. Grazie a queste applicazioni complementari i processi vengono semplificati, dando la possibilità all’utente di aumentare la grandezza dello store.
CONTRO: L’utilizzo di queste applicazioni prevede il pagamento di commissioni.
Senza queste app è necessario inserire manualmente i propri dati all’interno del proprio software, quindi si perderà più tempo e si avrà un sito meno funzionale.
Risultati e successo nel tempo
PRO: Shopify offre degli strumenti per il marketing volti all’aumentare il ranking del SEO, automatizzare alcuni processi e condividere sui canali social.
Se ti impegni ed investi tempo nel capire come migliorare aspetti del tuo sito, gestire al meglio le funzionalità e molto altro, sicuramente risucirai ad ottenere dei risultati soddisfacenti. In ogni caso, tutti gli strumenti offerti da Shopify, ti saranno sicuramente d’aiuto.
CONTRO: ci vuole tempo per ottenere dei risultati e Shopify da solo non è una garanzia per il tuo successo.
Quando costruisci un negozio Shopify, quello che stai veramente costruendo è un business, non un flusso di reddito passivo. E avviare un’impresa non è necessariamente una cosa facile da fare. Shopify ha molte fantastiche funzionalità e app che semplificano la gestione di un negozio online rispetto alla creazione di qualcosa da zero. Il problema è che sta a te fare in modo che il tuo negozio abbia successo. Devi avere la giusta mentalità che ti spinga ad imparare. Hai bisogno delle capacità di marketing per promuovere la tua attività meglio della concorrenza.
Il tuo successo è nelle tue mani, non in Shopify.
Shopify è una buona scelta per vendere online?
Beh, ora che sai tutto di Shopify ti starai chiedendo se utilizzare questa piattaforma per il tuo e commerce sia una buona idea. Se ti va di sapere il nostro punto di vista, la risposta è:
Sì! Anche se sei un principiante assoluto, potrai creare molto rapidamente un negozio dal design fantastico e vendere attraverso più canali di vendita. Se la tua idea è buona, crescere sarà semplice e la piattaforma ti seguirà a tutti i livelli di crescita della tua impresa. Avrai a disposizione molti strumenti aziendali e di marketing, tra cui le notifiche di carrello abbandonato e l’email marketing automatizzato, oltre a migliaia di altre funzioni tramite l’ App Store di Shopify.
Ricordati sempre, però, che per quanto un progetto possa essere buono, non sarà mai completamente di successo se non con un’ottima strategia SEO, quindi leggi il nostro articolo : http://prismasolution.it/seo-on-page/ , per capire come migliorare la tua SEO- on page
Quindi, che il tuo negozio online sia destinato a un ampio pubblico, oppure ad uno più ristretto, forse potrebbe essere funzionale scegliere di utilizzare questa piattaforma! Ma tu, che ne pensi?
